Sardegna: stanziati 7mln di euro per pensiline e aree di sosta del servizio di trasporto pubblico
(foto: SassariNotizie.com)
Sardegna. La Giunta regionale, con una delibera approvata oggi su proposta dall’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha stanziato 7 milioni di euro per la realizzazione e il potenziamento delle pensiline e delle aree di fermata degli autobus del servizio di trasporto pubblico locale su gomma sull’intero territorio regionale. “Sono risorse importanti – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – per garantire adeguati livelli di sicurezza migliorando ulteriormente la qualità del servizio e l’accessibilità soprattutto su quelle linee ad alta frequentazione, con elevato coefficiente di riempimento, che vengono utilizzate prevalentemente dai nostri pendolari, studenti e lavoratori”.
“Con le risorse dei Piani pluriennali di investimento del trasporto pubblico locale – sottolinea l’assessore Todde – possiamo finalmente procedere a migliorare il servizio incrementando la sua fruibilità da parte degli utenti dei servizi scolastici, socio sanitari e per il lavoro recuperando molte delle fermate storiche che, a causa dell’inadeguatezza, erano state soppresse. I livelli di sicurezza verranno aumentati con indicazioni e delimitazioni ancora più precise delle aree di fermata e dei raccordi di entrata e uscita, con la realizzazione o l’adeguamento di marciapiedi e isole rialzate. Sarà poi potenziata l’accessibilità alla fermata, con percorsi di accesso dedicati alle fasce di utenza più deboli, e la sicurezza durante l’attesa”.
“Con le risorse dei Piani pluriennali di investimento del trasporto pubblico locale – sottolinea l’assessore Todde – possiamo finalmente procedere a migliorare il servizio incrementando la sua fruibilità da parte degli utenti dei servizi scolastici, socio sanitari e per il lavoro recuperando molte delle fermate storiche che, a causa dell’inadeguatezza, erano state soppresse. I livelli di sicurezza verranno aumentati con indicazioni e delimitazioni ancora più precise delle aree di fermata e dei raccordi di entrata e uscita, con la realizzazione o l’adeguamento di marciapiedi e isole rialzate. Sarà poi potenziata l’accessibilità alla fermata, con percorsi di accesso dedicati alle fasce di utenza più deboli, e la sicurezza durante l’attesa”.
“Il conseguimento di maggiore efficienza e di qualità del servizio del trasporto pubblico locale su gomma è una condizione indispensabile per incentivare l’uso dei mezzi collettivi, continuando a perseguire gli obiettivi prefissati per ridurre le emissioni inquinanti e acustiche, come stabilito a livello comunitario”, conclude l’esponente della Giunta Solinas.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)