Metodologie di Project Management per le PMI: appuntamento alla Camera di commercio di Sassari
Sassari. Decimo e ultimo appuntamento con Eccellenze in Digitale organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari sui temi del Digital Marketing, dal titolo: Metodologie di Project Management consolidate al servizio delle PMI, in programma mercoledì 25 maggio dalle 11:30 alle 13. Relatore: Cristina Magni, Digital Strategist & Trainer. Per iscrizioni: bit.ly/webinar25maggio2022
Avere una presenza online, un sito internet, un social o un applicativo gestionale, non significa essere digitali; affinché un’azienda inizi un processo di trasformazione digitale è indispensabile modificare la gestione delle attività, dei progetti e dello sviluppo di nuovi prodotti. Il modulo affronta le principali metodologie di Project Management e strumenti digitali per gestire le attività in modo efficiente ed efficace, in particolare:
Caratteristiche e vantaggi del Lean Management
Caratteristiche e vantaggi della metodologia Agile
Strumenti per applicare le due metodologie
Opportunità e strumenti offerti alle PMI dalla G Suite per rendere più agevole il lavoro.
CHI PUÒ PARTECIPARE: I Dieci webinar sui temi del Digital Marketing sono rivolti ad imprenditori, personale aziendale, collaboratori, tirocinanti, lavoratori autonomi, liberi professionisti, studenti e inoccupati.
Per accedere alle attività del progetto è richiesta la compilazione del modulo di partecipazione, per ciascun partecipante: https://forms.gle/5sDGJNmM24CbEtEi7
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato a seguito della compilazione del modulo di partecipazione e dopo la fruizione di almeno l’80% della durata del webinar a cui si è partecipato. L’attestato non ha validità legale ma è finalizzato a riconoscere e premiare simbolicamente la partecipazione ai webinar di Eccellenze in Digitale 2022.
IL PROGETTO: Da anni, Unioncamere e le Camere di commercio investono nell’aggiornamento delle competenze delle micro, piccole e medie imprese. Dal 2013, il sistema camerale nazionale ha avviato una partnership con Google per la sensibilizzazione, istruzione e potenziamento della presenza online delle imprese.
Partendo dal successo di questa esperienza, Google, come parte del suo nuovo programma di investimento Italia in Digitale (g.co/ItaliaInDigitale), ha deciso di rinnovare lo storico programma destinando i percorsi seminariali ad un pubblico più ampio, andando a coinvolgere i settori più colpiti dalla crisi pandemica.
OBIETTIVO: Supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo locale e dei suoi lavoratori attraverso percorsi di aggiornamento a cura dei relatori, Digital Strategist & Trainer, di Si.Camera.
Gli incontri, ospitati nello spazio I-Lab della Camera di Commercio di Sassari ed organizzati dal Punto Impresa Digitale dell’Ente, hanno lo scopo di aiutare da un lato le imprese a potenziare le competenze digitali, dall’altro di fornire ai lavoratori strumenti in grado di potenziare le proprie abilità.
Avere una presenza online, un sito internet, un social o un applicativo gestionale, non significa essere digitali; affinché un’azienda inizi un processo di trasformazione digitale è indispensabile modificare la gestione delle attività, dei progetti e dello sviluppo di nuovi prodotti. Il modulo affronta le principali metodologie di Project Management e strumenti digitali per gestire le attività in modo efficiente ed efficace, in particolare:
Caratteristiche e vantaggi del Lean Management
Caratteristiche e vantaggi della metodologia Agile
Strumenti per applicare le due metodologie
Opportunità e strumenti offerti alle PMI dalla G Suite per rendere più agevole il lavoro.
CHI PUÒ PARTECIPARE: I Dieci webinar sui temi del Digital Marketing sono rivolti ad imprenditori, personale aziendale, collaboratori, tirocinanti, lavoratori autonomi, liberi professionisti, studenti e inoccupati.
Per accedere alle attività del progetto è richiesta la compilazione del modulo di partecipazione, per ciascun partecipante: https://forms.gle/5sDGJNmM24CbEtEi7
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato a seguito della compilazione del modulo di partecipazione e dopo la fruizione di almeno l’80% della durata del webinar a cui si è partecipato. L’attestato non ha validità legale ma è finalizzato a riconoscere e premiare simbolicamente la partecipazione ai webinar di Eccellenze in Digitale 2022.
IL PROGETTO: Da anni, Unioncamere e le Camere di commercio investono nell’aggiornamento delle competenze delle micro, piccole e medie imprese. Dal 2013, il sistema camerale nazionale ha avviato una partnership con Google per la sensibilizzazione, istruzione e potenziamento della presenza online delle imprese.
Partendo dal successo di questa esperienza, Google, come parte del suo nuovo programma di investimento Italia in Digitale (g.co/ItaliaInDigitale), ha deciso di rinnovare lo storico programma destinando i percorsi seminariali ad un pubblico più ampio, andando a coinvolgere i settori più colpiti dalla crisi pandemica.
OBIETTIVO: Supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo locale e dei suoi lavoratori attraverso percorsi di aggiornamento a cura dei relatori, Digital Strategist & Trainer, di Si.Camera.
Gli incontri, ospitati nello spazio I-Lab della Camera di Commercio di Sassari ed organizzati dal Punto Impresa Digitale dell’Ente, hanno lo scopo di aiutare da un lato le imprese a potenziare le competenze digitali, dall’altro di fornire ai lavoratori strumenti in grado di potenziare le proprie abilità.
INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni contattare il Punto Impresa Digitale alla mail: _pid@ss.camcom.it
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Premio enoletterario Vermentino 2022. Scadenza bando 30 giugno
- Valledoria, al via un ricco programma di eventi e manifestazioni
- Innovazione. Progetto Sotacarbo finanziato con 12 milioni di euro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou