Nutrizione e benessere animale, coccola il tuo cane con Amusi
(foto: SassariNotizie.com)
Coccolare il proprio cane ma anche pensare alla sua salute tramite la nutrizione. Chi possiede un amico a quattro zampe lo sa bene, non si tratta di una semplice alimentazione ma di un piano corretto, attento ed equilibrato che guarda a tutte le esigenze dell’amico peloso, dal gusto ai bisogni fisiologici e di crescita.
Per farlo oggi c’è un brand che è diventato in poco tempo il punto di riferimento per il cibo per cani online. Una realtà tutta italiana che parla di qualità, sostenibilità, personalizzazione e specificità. Il pet food oggi è cambiato perché non deve solo deliziare il palato dei cani ma guardare anche al suo benessere in base alla fase della vita in cui si trova, alla razza e al trascorso che ha vissuto.
Amusi fa tutto questo grazie ad un team di esperti veterinari nutrizionisti che stila un menù personalizzato a partire dalle singole esigenze per conciliare gusto e funzionalità in un unico pasto. L’obiettivo di Amusi è quello di elevare il tenore di vita degli animali domestici attraverso dei pasti che non solo siano di qualità ma che soddisfino anche le loro esigenze, tutto questo acquistando il necessario comodamente da casa con un solo click.
Il cibo per animali di Amusi è 100% italiano, realizzato con ingredienti prodotti da agricoltori locali e di prossimità. Questo permette di inserire nei pasti solo materie prime, sia vegetali che animali, che provengono da una filiera corta e controllata così da creare ricette non solo gustose ma anche biologiche senza usare coloranti e conservanti artificiali.
Un lavoro dunque che punta verso il benessere degli amici animali con ricette ad hoc, studiate e realizzate scientificamente da veterinari nutrizionisti per rispondere ai reali bisogni dei cani, ma anche a dare un’impronta eco-friendly nelle modalità di lavoro, prediligendo materiali riciclabili e provenienti da fonti rinnovabili.
Tutte le ricette realizzate dagli specialisti di Amusi prevedono una formula monoproteica e altamente digeribile. Ogni pasto è composto da carne e pesce per donare al cucciolo gusto ma anche l’apporto proteico necessario senza far mancare mai vitamine, minerali e tutti i micronutrienti fondamentali per il benessere animale.
I croccantini di Amusi sono disponibili in diversi gusti e di distinguono anche in base all’età del cane perché in ogni fase della vita ha bisogno di alimenti diversi e specifici. È questo che permette all’animale di essere scattante e in salute.
Per farlo oggi c’è un brand che è diventato in poco tempo il punto di riferimento per il cibo per cani online. Una realtà tutta italiana che parla di qualità, sostenibilità, personalizzazione e specificità. Il pet food oggi è cambiato perché non deve solo deliziare il palato dei cani ma guardare anche al suo benessere in base alla fase della vita in cui si trova, alla razza e al trascorso che ha vissuto.
Amusi fa tutto questo grazie ad un team di esperti veterinari nutrizionisti che stila un menù personalizzato a partire dalle singole esigenze per conciliare gusto e funzionalità in un unico pasto. L’obiettivo di Amusi è quello di elevare il tenore di vita degli animali domestici attraverso dei pasti che non solo siano di qualità ma che soddisfino anche le loro esigenze, tutto questo acquistando il necessario comodamente da casa con un solo click.
Il cibo per animali di Amusi è 100% italiano, realizzato con ingredienti prodotti da agricoltori locali e di prossimità. Questo permette di inserire nei pasti solo materie prime, sia vegetali che animali, che provengono da una filiera corta e controllata così da creare ricette non solo gustose ma anche biologiche senza usare coloranti e conservanti artificiali.
Un lavoro dunque che punta verso il benessere degli amici animali con ricette ad hoc, studiate e realizzate scientificamente da veterinari nutrizionisti per rispondere ai reali bisogni dei cani, ma anche a dare un’impronta eco-friendly nelle modalità di lavoro, prediligendo materiali riciclabili e provenienti da fonti rinnovabili.
Tutte le ricette realizzate dagli specialisti di Amusi prevedono una formula monoproteica e altamente digeribile. Ogni pasto è composto da carne e pesce per donare al cucciolo gusto ma anche l’apporto proteico necessario senza far mancare mai vitamine, minerali e tutti i micronutrienti fondamentali per il benessere animale.
I croccantini di Amusi sono disponibili in diversi gusti e di distinguono anche in base all’età del cane perché in ogni fase della vita ha bisogno di alimenti diversi e specifici. È questo che permette all’animale di essere scattante e in salute.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna