Le signore di Rosafol sabato 28 Maggio al cineteatro Astra di Sassari
Sabato 28 Maggio prima rappresentazione alle 18 seconda alle 21 presso il cineteatro Astra di Sassari il gruppo teatrale del Crus (Circolo Ricreativo dell'Università di Sassari) presenta una commedia brillante scritta dal commediografo francese Eugène Labiche nel 1869.
L’azione è stata trasportata nella Parigi degl 1950. Virginie, nobildonna parigina, è alle prese con l'assunzione di una nuova domestica, un marito poco sincero, due sorelle sui generis, un'avvocatessa inflessibile, un cognato "particolare", una madre quasi adorabile e due domestiche ruspanti. Una storia leggera e frizzante per ridere e trascorrere un'ora in allegria.
L’azione è stata trasportata nella Parigi degl 1950. Virginie, nobildonna parigina, è alle prese con l'assunzione di una nuova domestica, un marito poco sincero, due sorelle sui generis, un'avvocatessa inflessibile, un cognato "particolare", una madre quasi adorabile e due domestiche ruspanti. Una storia leggera e frizzante per ridere e trascorrere un'ora in allegria.
In scena Donatella Ruiu, Mariella Usai, Davide Deiana, Anna Argenziano, Loredana Chessa, Lilli Mossa, Piero Pisano, Elisa Marchetti, Vanna Lella, Vanessa Fara e Giuseppe Masia. Traduzione e adattamento di Piero Pisano e Davide Deiana Regia di Davide Deiana. L'incasso sarà devoluto alla parrocchia del Cristo Redentore di Sassari. Ingresso spettacoli 10 euro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari