Sassari. Domenica per la processione del Voto previste modifiche alla viabilità
Domenica 29 maggio si terrà la tradizionale Processione del Voto lungo piazza Duomo, piazza Monsignor Mazzotti, via Pais, corso Vittorio Emanuele II, largo Cavallotti, piazza Castello, via Brigata Sassari, viale Italia, via De Nicola, via delle Croci, piazzale San Pietro; sabato 28 maggio invece avverrà la traslazione del simulacro della Madonna delle Grazie dal Santuario di San Pietro alla Cattedrale. Per consentire il passaggio in sicurezza del corteo sono previste modifiche alla viabilità. Dalle 8 di sabato 28 maggio alle 14 di lunedì 30 è previsto il divieto di fermata nel piazzale del Santuario di San Pietro; domenica 29 maggio dalle 8 a mezzanotte stesso divieto anche in piazza Duomo, via al Duomo (tra piazza Duomo e via Margherita di Castelvì), via Margherita di Castelvì (tra via al Duomo e piazza Monsignor Mazzotti), piazza Monsignor Mazzotti, via Pais, corso Vittorio Emanuele II, largo Cavallotti, piazza Castello, via Brigata Sassari, viale Italia, via De Nicola, via delle Croci, piazzale San Pietro. Sempre domenica dalle 17 e fino al passaggio della processione saranno chiuse temporaneamente al traffico le strade interessate dal passaggio del corteo.
Inoltre domenica, le batterie dei cassonetti presenti lungo il percorso saranno spostate nelle vie limitrofe per essere riposizionate entro lunedì mattina.
Inoltre domenica, le batterie dei cassonetti presenti lungo il percorso saranno spostate nelle vie limitrofe per essere riposizionate entro lunedì mattina.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Premio enoletterario Vermentino 2022. Scadenza bando 30 giugno
- Valledoria, al via un ricco programma di eventi e manifestazioni
- Innovazione. Progetto Sotacarbo finanziato con 12 milioni di euro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou