Trasporti. Subito voli a tariffe agevolate per gli emigrati sardi, mozione di Li Gioi
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del capogruppo del M5s Roberto Li Gioi che ha presentato una mozione che impegna il Presidente Solinas e la Giunta regionale ad adottare ogni iniziativa utile ad assicurare ai sardi con stabile dimora fuori dal territorio regionale l'accesso ai biglietti in continuità aerea da e per la Sardegna.
“Con la legge regionale n. 7 del 15 gennaio 1991, la Regione Sardegna ha previsto una serie di interventi volti a rafforzare i legami con le Comunità sarde situate fuori dell'Isola. In particolare questa legge è finalizzata alla promozione di iniziative volte a garantire la parità di trattamento tra sardi residenti e non residenti. Al contrario, le recenti vicende legate al nuovo bando di continuità territoriale aerea hanno fatto emergere evidenti discriminazioni tra residenti in Sardegna ed emigrati, costretti questi ultimi a rinunciare al consueto viaggio nell'isola per ricongiungersi con i parenti a causa dei prezzi esorbitanti dei biglietti aerei che hanno sfiorato la soglia dei 700 euro”.
“La nuova continuità territoriale aerea, condivisa tra Volotea e Ita Airways, partita il 15 maggio scorso e senza incentivi pubblici, prevede infatti tariffe agevolate soltanto per i residenti nell'isola e per quanti appartengono alle categorie equiparate (disabili, anziani e studenti universitari), mentre tutti gli altri passeggeri devono pagare i biglietti a prezzi di mercato”.
“Il fatto che le compagnie aeree abbiano accettato di volare senza compensazioni finanziarie ha determinato per le casse della Regione un notevole risparmio: oltre 42 milioni di euro all'anno. Una cifra importante che potrebbe, in parte, essere utilizzata per garantire agevolazioni tariffarie a favore degli emigrati sardi, sia residenti nel territorio nazionale che all'estero, purché abbiano conservato la nazionalità italiana. Le agevolazioni dovranno essere inoltre estese ai loro coniugi ed ai figli, anche se non nati in Sardegna”.
Questa la proposta del capogruppo del M5s Roberto Li Gioi che ha presentato una mozione che impegna il Presidente Solinas e la Giunta regionale ad adottare ogni iniziativa utile ad assicurare ai sardi con stabile dimora fuori dal territorio regionale l'accesso ai biglietti in continuità aerea da e per la Sardegna.
“La Federazione delle associazioni sarde in Italia ha denunciato che l’attuale continuità aerea “è un atto di discriminazione verso una parte di cittadini italiani”. La Giunta regionale non ha infatti previsto un tetto massimo di prezzo da applicare per i biglietti aerei, fatto che sta causando un ingiustificato aumento del prezzo dei biglietti per i non residenti e tutti coloro i quali non rientrano nelle categorie agevolate. Una disparità di trattamento che va in contrasto con la legge regionale n. 7 del 15 gennaio 1991 e che deve essere eliminata”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- Covid, in Sardegna registrati altri 1123 contagi nelle ultime 24 ore e nessun decesso
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Rassegna d'arte "Il Calice d'Oro": il dodicesimo appuntamento è con Patrizia Cirulli
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari