Sassari:pubblico ringraziamento agli studenti delle V che hanno partecipato alle iniziative comunali
Sassari. Questa mattina, nella sala del Consiglio, il sindaco Nanni Campus ha incontrato studenti e studentesse delle quinte superiori che durante questo anno scolastico hanno partecipato alle iniziative organizzate dell’Amministrazione comunale. In particolare, gli eventi per le giornate della Memoria e del Ricordo, e per gli anniversari di Dante Alighieri e di Grazia Deledda.
Davanti al presidente del Consiglio Maurilio Murru, che ha voluto ricordare come soltanto 48 ore prima quella stessa aula avesse ospitato altri giovani per un evento istituzionale dal forte valore civico, e a una rappresentanza del Consiglio e della Giunta, il primo cittadino ha consegnato una pergamena a ciascuno di loro. Un atto simbolico con il quale l’Amministrazione ha voluto lasciare un ricordo tangibile a questi giovani.
L’idea era da una parte ringraziarli per l’impegno, e tramite loro le classi intere e il corpo docente, e dall’altra incoraggiare un’attiva partecipazione alla vita politica della città. I giovani sono la futura classe dirigente - come ha sottolineato più volte il sindaco Campus – ed è fondamentale che sviluppino un forte senso di comunità, del bene comune, della collettività e spirito di solidarietà. L’augurio – ha concluso Campus – è che desiderino mettere a disposizione della collettività le proprie competenze, acquisite negli anni, non soltanto con lo studio.
La consigliera Virginia Orunesu, che ha collaborato all’organizzazione degli eventi durante l’anno, ha dedicato un intervento per ringraziare anche lei docenti e studenti.
Davanti al presidente del Consiglio Maurilio Murru, che ha voluto ricordare come soltanto 48 ore prima quella stessa aula avesse ospitato altri giovani per un evento istituzionale dal forte valore civico, e a una rappresentanza del Consiglio e della Giunta, il primo cittadino ha consegnato una pergamena a ciascuno di loro. Un atto simbolico con il quale l’Amministrazione ha voluto lasciare un ricordo tangibile a questi giovani.
L’idea era da una parte ringraziarli per l’impegno, e tramite loro le classi intere e il corpo docente, e dall’altra incoraggiare un’attiva partecipazione alla vita politica della città. I giovani sono la futura classe dirigente - come ha sottolineato più volte il sindaco Campus – ed è fondamentale che sviluppino un forte senso di comunità, del bene comune, della collettività e spirito di solidarietà. L’augurio – ha concluso Campus – è che desiderino mettere a disposizione della collettività le proprie competenze, acquisite negli anni, non soltanto con lo studio.
La consigliera Virginia Orunesu, che ha collaborato all’organizzazione degli eventi durante l’anno, ha dedicato un intervento per ringraziare anche lei docenti e studenti.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- Covid, in Sardegna registrati altri 1123 contagi nelle ultime 24 ore e nessun decesso
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Rassegna d'arte "Il Calice d'Oro": il dodicesimo appuntamento è con Patrizia Cirulli
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari