Cerimonia al Comando Provinciale di Sassari per il 208° di fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Sassari. Dopo due anni di sospensione a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, quest’anno torna la tradizionale Festa in occasione dell’annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
Nel piazzale della caserma “Cap. Gerolamo Berlinguer”, sede del Comando Provinciale, un reparto di formazione in armi ha dato vita ad una sobria cerimonia militare, durante la quale si sono ricordati in forma solenne i caduti ed è stata data lettura dei messaggi che il Presidente della Repubblica ed il Comandante Generale dell’Arma hanno inviato per l’occasione.
A seguire il Comandante Provinciale, colonnello Dionisio De Masi, ha rivolto agli ospiti i suoi saluti, ringraziando le autorità civili, militari e religiose non solo per la loro presenza odierna, ma per la vicinanza e la collaborazione ricevuta nell’ultimo anno da parte di tutte le Istituzioni provinciali. Il Comandante De Masi ha illustrato l’attività d’istituto compiuta dal maggio 2021 ad oggi, evidenziando come l’Arma sassarese - con i suoi 50.000 servizi esterni, gli oltre 350 arresti, le 3900 denunce in stato di libertà e le oltre 160.000 persone controllate - compie più del 70% dell’intera attività operativa delle forze dell’ordine in provincia, con un’attenzione particolare al contrasto dei reati ambientali attraverso le componenti specialistiche rappresentate dal Nucleo Operativo Ecologico ed i Carabinieri Forestali.
L’accento è stato posto anche sui 26 carabinieri feriti in servizio negli ultimi 12 mesi, a testimonianza dell’impegno spinto fino al sacrificio personale degli uomini e delle donne dell’Arma.
Infine, a 34 militari distintisi in operazioni di servizio sono stati tributati encomi solenni e semplici, consegnati loro dalle Autorità presenti, accompagnate dal colonnello Dionisio De Masi.
Nel piazzale della caserma “Cap. Gerolamo Berlinguer”, sede del Comando Provinciale, un reparto di formazione in armi ha dato vita ad una sobria cerimonia militare, durante la quale si sono ricordati in forma solenne i caduti ed è stata data lettura dei messaggi che il Presidente della Repubblica ed il Comandante Generale dell’Arma hanno inviato per l’occasione.
A seguire il Comandante Provinciale, colonnello Dionisio De Masi, ha rivolto agli ospiti i suoi saluti, ringraziando le autorità civili, militari e religiose non solo per la loro presenza odierna, ma per la vicinanza e la collaborazione ricevuta nell’ultimo anno da parte di tutte le Istituzioni provinciali. Il Comandante De Masi ha illustrato l’attività d’istituto compiuta dal maggio 2021 ad oggi, evidenziando come l’Arma sassarese - con i suoi 50.000 servizi esterni, gli oltre 350 arresti, le 3900 denunce in stato di libertà e le oltre 160.000 persone controllate - compie più del 70% dell’intera attività operativa delle forze dell’ordine in provincia, con un’attenzione particolare al contrasto dei reati ambientali attraverso le componenti specialistiche rappresentate dal Nucleo Operativo Ecologico ed i Carabinieri Forestali.
L’accento è stato posto anche sui 26 carabinieri feriti in servizio negli ultimi 12 mesi, a testimonianza dell’impegno spinto fino al sacrificio personale degli uomini e delle donne dell’Arma.
Infine, a 34 militari distintisi in operazioni di servizio sono stati tributati encomi solenni e semplici, consegnati loro dalle Autorità presenti, accompagnate dal colonnello Dionisio De Masi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023