Bagnante in difficoltà salvato dalla Guardia Costiera di Olbia
Le favorevoli condizioni meteorologiche hanno segnato l’avvio della stagione balneare sulle coste olbiesi e, con essa, si è intensificata l’attivita’ della Capitaneria di porto di Olbia in favore di bagnanti e diportisti. Nella giornata di ieri, 6 giugno, è stata la volta di un bagnante sardo, uscito a bordo di un canotto a remi, che si è fatto sorprendere dal vento di maestrale in località punta don Diego. L'uomo si è trovato in difficolta’ tali da dover richiedere l’intervento della Guardia Costiera.
Alle ore 09:55, la sala operativa del 16° m.r.s.c. della Direzione marittima della Sardegna settentrionale, sotto il comando del capitano di vascello (cp) Giovanni Canu, ricevuta la richiesta di assistenza tramite numero blu 1530, ha immediatamente disposto l’intervento del mezzo navale m/v (cp) 2116.
Giunta sul posto, l’unita’ ha intercettato e soccorso il bagnante in evidente stato di panico e, constatatone il buono stato di salute generale, ha provveduto al suo recupero dirigendosi quindi al porto di Loiri Porto San Paolo per consentirne lo sbarco.
Alle ore 09:55, la sala operativa del 16° m.r.s.c. della Direzione marittima della Sardegna settentrionale, sotto il comando del capitano di vascello (cp) Giovanni Canu, ricevuta la richiesta di assistenza tramite numero blu 1530, ha immediatamente disposto l’intervento del mezzo navale m/v (cp) 2116.
Giunta sul posto, l’unita’ ha intercettato e soccorso il bagnante in evidente stato di panico e, constatatone il buono stato di salute generale, ha provveduto al suo recupero dirigendosi quindi al porto di Loiri Porto San Paolo per consentirne lo sbarco.
Prova di grande e immediata operatività è stata fornita nell'occasione dal mezzo m/v (cp) 2116 e dal suo equipaggio, che ha consentito di individuare la persona in difficoltà e di agire tempestivamente, garantendo il buon esito del soccorso.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna