Alghero. Lezioni di pesca per anziani e diversamente abili al Polisoccorso
Si è svolta oggi presso la sede del Polisoccorso la giornata dedicata alle attività di socializzazione e di sviluppo di attività sportive. La giornata, patrocinata dal Comune di Alghero su proposta dei Servizi Sociali, è stata organizzata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva E Attività’ Subacquee (F.I.P.S.A.S.) per attività federali che hanno riguardato gli over 65, le persone diversamente abili e i bambini.
La manifestazione si prefigge, attraverso la conoscenza e la pratica delle discipline sportive, quali la pesca, di incentivare l'attività fisica ed una corretta prevenzione della fragilità e la disabilità non solo nei giovani, ma anche nelle persone anziane. Diverse le associazioni coinvolte: la Asd Poseidon Alghero con il responsabile regionale acque interne Sergio Muzzo e il presidente Alessandro Nughes. Presenti anche i volontari e i gli assistiti dell’Associazione Pensiero Felice, gli ospiti del Centro Anziani di Alghero, l’Associazione Fipsas con gli istruttori federali Angelo De Pascalis, Antonio Arsa e Antonio Loi. L’Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris, presente stamattina all’evento, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa che coinvolge le fasce sociali più deboli in un contesto di apprendimento, di socializzazione e di sviluppo del benessere complessivo della collettività.
La manifestazione si prefigge, attraverso la conoscenza e la pratica delle discipline sportive, quali la pesca, di incentivare l'attività fisica ed una corretta prevenzione della fragilità e la disabilità non solo nei giovani, ma anche nelle persone anziane. Diverse le associazioni coinvolte: la Asd Poseidon Alghero con il responsabile regionale acque interne Sergio Muzzo e il presidente Alessandro Nughes. Presenti anche i volontari e i gli assistiti dell’Associazione Pensiero Felice, gli ospiti del Centro Anziani di Alghero, l’Associazione Fipsas con gli istruttori federali Angelo De Pascalis, Antonio Arsa e Antonio Loi. L’Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris, presente stamattina all’evento, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa che coinvolge le fasce sociali più deboli in un contesto di apprendimento, di socializzazione e di sviluppo del benessere complessivo della collettività.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023