Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
Anas (Gruppo FS italiane) ha completato la prima fase degli interventi che riguardano il risanamento corticale del viadotto ‘Badde Olia’ e l’ammodernamento delle gallerie ‘Chighizzu’, in prossimità della città di Sassari. Gli interventi già eseguiti hanno riguardato l’impalcato del viadotto e la canna della galleria “Chighizzu I’ lungo la carreggiata in direzione Cagliari, che sarà parzialmente riaperta al traffico.
A partire da domani martedì 21 giugno saranno avviate le successive fasi lavorative, che riguardano interventi sulla parte centrale dell’impalcato del viadotto e lungo la canna della galleria in carreggiata nord (dir. Sassari).
Resta attivo il cantiere all’interno della canna in carreggiata direzione Cagliari della galleria ‘Chighizzu II’.
Le operazioni necessarie per l’allestimento della segnaletica di cantiere nella nuova configurazione comporteranno la chiusura temporanea al traffico della statale 131, nel tratto compreso tra il km 204,800 (svincolo Ossi/Tissi/Osilo) e il km 208,800 (svincolo Sassari viale Italia). Per limitare i disagi tali operazioni verranno svolte in orario notturno, a partire dalle ore 22:00 di domani e fino alle ore 6:00 di mercoledì 22 giugno. Durante tale intervallo di tempo il traffico verrà deviato lungo la strada statale 127 "Settentrionale Sarda" e la viabilità urbana del Comune di Sassari.
A partire da domani martedì 21 giugno saranno avviate le successive fasi lavorative, che riguardano interventi sulla parte centrale dell’impalcato del viadotto e lungo la canna della galleria in carreggiata nord (dir. Sassari).
Resta attivo il cantiere all’interno della canna in carreggiata direzione Cagliari della galleria ‘Chighizzu II’.
Le operazioni necessarie per l’allestimento della segnaletica di cantiere nella nuova configurazione comporteranno la chiusura temporanea al traffico della statale 131, nel tratto compreso tra il km 204,800 (svincolo Ossi/Tissi/Osilo) e il km 208,800 (svincolo Sassari viale Italia). Per limitare i disagi tali operazioni verranno svolte in orario notturno, a partire dalle ore 22:00 di domani e fino alle ore 6:00 di mercoledì 22 giugno. Durante tale intervallo di tempo il traffico verrà deviato lungo la strada statale 127 "Settentrionale Sarda" e la viabilità urbana del Comune di Sassari.
I lavori fanno parte di un ampio programma di riqualificazione del tratto nord della statale 131 finalizzato ad incrementare gli standard di sicurezza della principale arteria Sarda. Per quanto riguarda il viadotto 'Badde Olia' gli interventi riguardano il risanamento conservativo e l’adeguamento strutturale per un investimento di 4,8 milioni di euro. Nella galleria ‘Chighizzu’ sono invece in corso gli interventi di ammodernamento e adeguamento del tunnel alle nuove normative, che prevedono l’istallazione di nuovi impianti, il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica e la sostituzione delle barriere di sicurezza, per un investimento di 15 milioni di euro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari