Lavoro, pubblicato l'avviso per gli autonomi: fino a 7 mila euro una tantum
La Regione interviene a sostegno di ditte e lavoratori autonomi colpiti dalla crisi dando seguito a una delle misure individuate per sostenere il tessuto economico sardo. L’Assessorato del Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico a sportello per la concessione di una indennità una tantum a compensazione del mancato reddito a favore di ditte e soggetti lavoratori autonomi, con o senza partita Iva, che nel 2020 e 2021 hanno visto ridursi la propria attività o sono stati costretti a sospenderla a seguito della crisi. “Con questo Avviso diamo anima e corpo a una misura considerata strategica per sostenere i lavoratori autonomi e le ditte maggiormente colpite dalla crisi”, ha spiegato l’Assessore del lavoro, Alessandra Zedda, che ha evidenziato come si tratti “di un’agevolazione finalizzata alla ripresa del sistema economico regionale e tesa a salvaguardare il lavoro: attraverso questo Avviso saranno erogati 9 milioni di risorse a valere su fondi regionali che andranno a completare il target dei lavoratori autonomi interessati dall’agevolazione”.
Tra i destinatari dell’'indennità una tantum che potrà arrivare fino a 7mila euro a seconda delle categorie di soggetti interessati, figurano le libere professioni ad eccezione di quelle sanitarie; i soggetti che operano nel settore armatoriale di navi minori a scopo turistico; gli operatori degli spettacoli pirotecnici e coloro che operano nel settore del wedding planner; coloro che operano che gestiscono attività occasionali di B&B senza partita IVA; i soggetti che operano nel commercio al dettaglio di armi e munizioni; i soggetti che operano nel settore degli studi tecnici professionali di progettazione (compresi i liberi professionisti quali architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, geologi ed ingegneri); i collaboratori sportivi impiegati con rapporto di collaborazione e altre forme contrattuali presso le federazioni e associazioni sportive che hanno dovuto sospendere o cessare le attività; i giornalisti e pubblicisti iscritti al relativo albo professionale che esercitano la professione in via prevalente.
Tra i destinatari dell’'indennità una tantum che potrà arrivare fino a 7mila euro a seconda delle categorie di soggetti interessati, figurano le libere professioni ad eccezione di quelle sanitarie; i soggetti che operano nel settore armatoriale di navi minori a scopo turistico; gli operatori degli spettacoli pirotecnici e coloro che operano nel settore del wedding planner; coloro che operano che gestiscono attività occasionali di B&B senza partita IVA; i soggetti che operano nel commercio al dettaglio di armi e munizioni; i soggetti che operano nel settore degli studi tecnici professionali di progettazione (compresi i liberi professionisti quali architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, geologi ed ingegneri); i collaboratori sportivi impiegati con rapporto di collaborazione e altre forme contrattuali presso le federazioni e associazioni sportive che hanno dovuto sospendere o cessare le attività; i giornalisti e pubblicisti iscritti al relativo albo professionale che esercitano la professione in via prevalente.
La presentazione delle Domande di Indennità Telematica (DIT), potrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it, dal 4 luglio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti