Maturità: Coldiretti, contro fame nervosa meglio latte e frutta
(foto: SassariNotizie.com)
Dall’abuso di caffè alle abbuffate di salatini e noccioline, dall’overdose di cioccolato ai pasti super speziati sono alcuni degli errori a tavola che aumentano ansia e insonnia e fanno perdere concentrazione e serenità agli studenti in vista dell’esame di diploma. È quanto afferma la Coldiretti che alla vigilia delle prime prove ha stilato la classifica dei “promossi e bocciati” a tavola per la maturità 2022 con la fame nervosa da stress in agguato. Per i ragazzi si tratta di un vero e proprio passaggio dall’adolescenza all’età adulta per superare il quale – sottolinea Coldiretti – oltre che sullo studio meglio puntare a tavola su frutta e verdura, pasti leggeri e cibi che contengono sostanze rilassanti che aiutano a restare lucidi in questi giorni di studio “matto e disperatissimo” per dirla con Giacomo Leopardi nella “Notte prima degli esami” come canterebbe Venditti.
Quindi considerato il carico di stress per i ragazzi e le loro famiglie – evidenzia la Coldiretti – bisogna adottare tutte le possibili soluzioni per agevolare lo studio come ritagliarsi i giusti intervalli di riposo con piccoli pasti leggeri che scongiurano pericolosi crolli di sonno quando si deve riprendere la preparazione. Per affrontare il rush finale oltre all’abuso di caffè, sono sconsigliati sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con le abbuffate di salatini e prodotti ultralavorati già pronti, con cibi pesanti o con sostanze eccitanti, curry, pepe, paprika, dado da cucina e troppo sale. Preferibile optare per alimenti che – evidenzia la Coldiretti – aiutano a rilassarsi grazie alla presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti che hanno zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi si hanno anche con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi.
Tra le verdure – ricorda la Coldiretti – al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno. Un aiuto per vincere la preoccupazione viene dagli alimenti come pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che – evidenzia la Coldiretti – favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica. Bene anche un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto, che oltre a diminuire l’acidità gastrica, fa entrare in circolo elementi che favoriscono una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, che sono in grado di attenuare insonnia e nervosismo. Infine – conclude la Coldiretti – un buon dolcetto di incoraggiamento ricco di carboidrati semplici, magari una torta leggera fatta in casa con farina e uova ha una positiva azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un’atmosfera di relax e di piacere che distende la mente in attesa delle prove di esame.
LA DIETA PER LA MATURITÀ: I PROMOSSI E BOCCIATI A TAVOLA
BOCCIATI
Fonte: Coldiretti
Quindi considerato il carico di stress per i ragazzi e le loro famiglie – evidenzia la Coldiretti – bisogna adottare tutte le possibili soluzioni per agevolare lo studio come ritagliarsi i giusti intervalli di riposo con piccoli pasti leggeri che scongiurano pericolosi crolli di sonno quando si deve riprendere la preparazione. Per affrontare il rush finale oltre all’abuso di caffè, sono sconsigliati sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con le abbuffate di salatini e prodotti ultralavorati già pronti, con cibi pesanti o con sostanze eccitanti, curry, pepe, paprika, dado da cucina e troppo sale. Preferibile optare per alimenti che – evidenzia la Coldiretti – aiutano a rilassarsi grazie alla presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti che hanno zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi si hanno anche con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi.
Tra le verdure – ricorda la Coldiretti – al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno. Un aiuto per vincere la preoccupazione viene dagli alimenti come pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che – evidenzia la Coldiretti – favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica. Bene anche un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto, che oltre a diminuire l’acidità gastrica, fa entrare in circolo elementi che favoriscono una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, che sono in grado di attenuare insonnia e nervosismo. Infine – conclude la Coldiretti – un buon dolcetto di incoraggiamento ricco di carboidrati semplici, magari una torta leggera fatta in casa con farina e uova ha una positiva azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un’atmosfera di relax e di piacere che distende la mente in attesa delle prove di esame.
LA DIETA PER LA MATURITÀ: I PROMOSSI E BOCCIATI A TAVOLA
PROMOSSI
Pasta, riso, pane, orzo
Lattuga, radicchio, cipolla, aglio
Rape, cavolo
Formaggi freschi, Yogurt
Uova bollite
Miele in infusi e latte caldo
Frutta dolce
Salatini
Piatti con dado da cucina
Cioccolato, cacao
Caffè, TheCurry, paprika
Superalcolici
Pepe
Fonte: Coldiretti
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti