Rapporto Consob, Solinas: "Incertezze e dubbi sul futuro dell'economia, servono nuove strade"
"La crescita dell'inflazione e gli scenari di guerra alle porte dell’Europa, cui sono seguiti l’aumento dei costi delle materie prime, gettano preoccupanti ombre sulla ripresa, così come evidenziato dal Presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo discorso all'incontro odierno con il mercato finanziario. A uno scenario preoccupante si aggiungono una serie di turbolenze che il mercato continuerà a subire sia in ragione dell’aumento dei tassi di interesse sia per il fatto che cesserà l’acquisto netto di titoli a copertura del debito pubblico”. Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, che ha commentato il rapporto annuale dell’Autorità per la vigilanza sui mercati finanziari, evidenziando la difficile congiuntura che si va delineando e le incertezze che gravano sul futuro. Il Presidente ha sottolineato l’invito della Consob a migliorare il funzionamento delle Istituzioni per renderle capaci di assorbire gli shock sul piano economico e sociale, richiamando l’attenzione sulla riforma dell’assetto organizzativo della Regione varata dalla Giunta, tesa a snellire e semplificare le procedure amministrative, comprese quelle autorizzative, e ad accelerare i processi.
“Insieme alla revisione dell’assetto istituzionale della Regione abbiamo avviato un piano di sviluppo per i settori strategici della nostra economia, dall’industria al turismo, alla valorizzazione del patrimonio archeologico, ha spiegato il Presidente, e abbiamo messo in campo un progetto che, per la prima volta, assicura una adeguata copertura finanziaria alla lotta allo spopolamento delle zone interne, in favore della natalità, della nascita di nuove imprese e il consolidamento di quelle esistenti, della valorizzazione del patrimonio edilizio. La Sardegna, ha proseguito il Presidente Solinas, ha avviato un grande intervento perché quest’Isola, oltre che per le sue bellezze turistiche e paesaggistiche, si consolidi nell’immaginario internazionale come ecosistema favorevole per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo”.
“Insieme alla revisione dell’assetto istituzionale della Regione abbiamo avviato un piano di sviluppo per i settori strategici della nostra economia, dall’industria al turismo, alla valorizzazione del patrimonio archeologico, ha spiegato il Presidente, e abbiamo messo in campo un progetto che, per la prima volta, assicura una adeguata copertura finanziaria alla lotta allo spopolamento delle zone interne, in favore della natalità, della nascita di nuove imprese e il consolidamento di quelle esistenti, della valorizzazione del patrimonio edilizio. La Sardegna, ha proseguito il Presidente Solinas, ha avviato un grande intervento perché quest’Isola, oltre che per le sue bellezze turistiche e paesaggistiche, si consolidi nell’immaginario internazionale come ecosistema favorevole per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- Covid, in Sardegna registrati altri 1123 contagi nelle ultime 24 ore e nessun decesso
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Rassegna d'arte "Il Calice d'Oro": il dodicesimo appuntamento è con Patrizia Cirulli
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari