Piccoli Candelieri, sul sito del Comune pubblicati avviso e moduli per iscriversi
Sassari. Piccoli Candelieri: sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati avviso e moduli per iscriversi alla XXIII Discesa dei Piccoli Candelieri.
Ritorna, dopo 2 anni di pausa forzata, l’attesa manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Intergremio Città di Sassari, e quest’anno si terrà il 4 agosto. L'evento, che si svolgerà a partire dalle 18, è riservato ai nati e alle nate tra gli anni 2009 e 2020. I genitori potranno fare richiesta di partecipazione presentando l'apposito modulo negli uffici dell'Intergremio Città di Sassari a partire dal 27 giugno fino al 29 luglio, tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 19 alle 20. Nel bando sono pubblicati i requisiti per la partecipazione e il percorso della piccola discesa. Per tutte le informazioni è possibile scrivere a marco.dettori.ss@tiscali.it o recarsi nella sede dell'Intergremio negli orari in cui può essere consegnato il modulo.
Concorsi. Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati i bandi di concorso per la copertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di assistente ai servizi amministrativo contabili, categoria B3 e di un posto per collaboratore ai servizi informativi, categoria C.Borse di studio. Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicata la graduatoria definitiva per la borsa di studio regionale e per la fornitura dei libri di testo.
Palestre. Sono aperti i termini per presentare le richieste di concessione in uso, in orario extrascolastico, delle palestre comunali per la stagione sportiva 2022/2023. Sono confermati i giorni e gli orari di utilizzo dello scorso anno, fatte salve le variazioni che saranno comunicate dai dirigenti scolastici.
Le domande dovranno essere presentate entro le 13 del 15 luglio a mano, all’ufficio Protocollo generale in piazza del Comune 1 o via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it.
Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati avviso integrale e modulistica.
Per informazioni o chiarimenti, è possibile contattare Alessandro Mura al numero 079/279694 o all’email alessandro.mura@comune.sassari.it.
Immagine d'archivio, anno 2015
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari