Energia, assessori Pili e Lampis: la Regione al fianco delle amministrazioni
“La Regione Sardegna è al fianco delle Amministrazioni comunali per sostenerle nel percorso di implementazione delle rinnovabili”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante il suo intervento nel Consiglio comunale di Siniscola.
“Il livello dei target europei in materia energetica è stata innalzato, perciò alle Amministrazioni regionali viene chiesto uno sforzo maggiore, coinvolgendole in questo processo insieme ai Comuni interessati – ha ricordato l’assessore Pili – Non ci vogliamo sottrarre a questa responsabilità e vogliamo essere i portatori principali di innovazione in ambito energetico. Anzi, proprio per un forte senso di responsabilità nei confronti delle nostre comunità, la Regione Sardegna pretende un giusto coinvolgimento e chiederà immediatamente un incontro al Ministro della Transizione ecologica per tracciare un percorso condiviso e coerente con le esigenze dei nostri territori”.
“La volontà del legislatore nazionale è stata quella di relegarci, come autorità ambientale regionale ad esprimere un mero parere. Perciò, ancora una volta, in sede di conferenza di servizi non verremmo meno alla difesa degli interessi della nostra Isola, attivando una condivisione con tutte le istituzioni interessate, in primis le Amministrazioni comunali”, ha aggiunto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis.
“Il livello dei target europei in materia energetica è stata innalzato, perciò alle Amministrazioni regionali viene chiesto uno sforzo maggiore, coinvolgendole in questo processo insieme ai Comuni interessati – ha ricordato l’assessore Pili – Non ci vogliamo sottrarre a questa responsabilità e vogliamo essere i portatori principali di innovazione in ambito energetico. Anzi, proprio per un forte senso di responsabilità nei confronti delle nostre comunità, la Regione Sardegna pretende un giusto coinvolgimento e chiederà immediatamente un incontro al Ministro della Transizione ecologica per tracciare un percorso condiviso e coerente con le esigenze dei nostri territori”.
“La volontà del legislatore nazionale è stata quella di relegarci, come autorità ambientale regionale ad esprimere un mero parere. Perciò, ancora una volta, in sede di conferenza di servizi non verremmo meno alla difesa degli interessi della nostra Isola, attivando una condivisione con tutte le istituzioni interessate, in primis le Amministrazioni comunali”, ha aggiunto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
Leggi anche:
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023