Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
Alla Sardegna andranno 820 milioni di euro per finanziare il Programma di sviluppo rurale 2023-2027. Lo comunica l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che fa il punto sulla ripartizione dei fondi assegnati alle Regioni secondo quanto previsto dall’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni il 21 giugno scorso.
“Con il nuovo riparto – spiega l’assessore Murgia – è stata stabilita un’equa suddivisione tra le Regioni con l’introduzione di parametri oggettivi che tengono conto delle diverse realtà territoriali. Rispetto a una prima proposta che assegnava alla Sardegna circa 740 milioni di euro siamo riusciti a ottenere maggiori risorse dopo una lunga negoziazione. Va rappresentato che la dotazione del Feasr a livello europeo si è ridotta e conseguentemente tutti i programmi nazionali e regionali hanno meno risorse a disposizione. Inoltre la comparazione con la precedente programmazione deve tener conto del fatto che per effetto dello slittamento di un biennio nell’attuazione della nuova programmazione, quella che ora si sta avviando ha una durata di soli cinque anni”.
Ecco i dati.
Per il periodo 2014-2020: dotazione Feasr nazionale da ripartire tra le Regioni 9.446.578.484,23 euro; dotazione nazionale totale (Feasr+Stato+Regione) 18.713.456.198,85 euro; assegnazione Feasr alla Regione Sardegna 619.925.000 euro; assegnazione totale alla Regione Sardegna (Feasr+Stato+Regione): 1.291.510.416,67 euro.
“Con il nuovo riparto – spiega l’assessore Murgia – è stata stabilita un’equa suddivisione tra le Regioni con l’introduzione di parametri oggettivi che tengono conto delle diverse realtà territoriali. Rispetto a una prima proposta che assegnava alla Sardegna circa 740 milioni di euro siamo riusciti a ottenere maggiori risorse dopo una lunga negoziazione. Va rappresentato che la dotazione del Feasr a livello europeo si è ridotta e conseguentemente tutti i programmi nazionali e regionali hanno meno risorse a disposizione. Inoltre la comparazione con la precedente programmazione deve tener conto del fatto che per effetto dello slittamento di un biennio nell’attuazione della nuova programmazione, quella che ora si sta avviando ha una durata di soli cinque anni”.
Ecco i dati.
Per il periodo 2014-2020: dotazione Feasr nazionale da ripartire tra le Regioni 9.446.578.484,23 euro; dotazione nazionale totale (Feasr+Stato+Regione) 18.713.456.198,85 euro; assegnazione Feasr alla Regione Sardegna 619.925.000 euro; assegnazione totale alla Regione Sardegna (Feasr+Stato+Regione): 1.291.510.416,67 euro.
Per il periodo 2021-2027: dotazione Feasr da ripartire tra Regioni 5.888.154.699,00 (23-27)+2.653.508.906 euro (21-22), per un totale di 8.541.663.605 euro; dotazione nazionale totale (Feasr+Stato+Regione): 12.961.654.966 (23-27)+6.200.585.785,36 euro, per un totale di 19.162.240.751,36 euro; assegnazione Feasr alla Regione Sardegna 413.844.022 (23-27)+180.264.491,43 euro (21-22), totale 594.108.513,43 euro; assegnazione totale alla Regione Sardegna (Feasr+Stato+Regione): 819.493.113 (23-27)+437.782.562,69 euro (21-22), per un totale di 1.257.275.675,69 euro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna