Il Milan"Campione d'Italia"celebrato con un minifoglio emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico
Poste Italiane ha comunicato che oggi 30 giugno 2022 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “lo Sport” dedicati alla Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo. (racchiusi in un minifoglio).
Tiratura: centocinquantamila esemplari di minifogli, pari a novecentomila francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Il bozzetto è a cura di Emanuela L’Abate.
Caratterisitche dei francobolli :
Le vignette raffigurano, a destra, un giocatore con la maglia del Milan al momento di calciare, affiancato, a sinistra, dal particolare di un pallone da calcio su cui si incastona il logo ufficiale dell’AC Milan armonizzato a quello celebrativo della vittoria del 19° Scudetto.
Completano i francobolli la legenda “AC MILAN CAMPIONE D’ITALIA 2021 - 2022”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Caratteristiche del minifoglio:
Sullo sfondo del minifoglio, in cui sono racchiusi su due righe i sei francobolli, viene raffigurata la rete di una porta da calcio; a destra scorrono in ordine cronologico le stagioni in cui il Milan ha conquistato i 19 Scudetti.
Completano il minifoglio, in alto, le date “2021 - 2022” e un pallone che idealmente sembra uscire da uno dei francobolli.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio filatelia di Milano.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il minifoglio, la tessera filatelica, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 20€.
Tiratura: centocinquantamila esemplari di minifogli, pari a novecentomila francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Il bozzetto è a cura di Emanuela L’Abate.
Caratterisitche dei francobolli :
Le vignette raffigurano, a destra, un giocatore con la maglia del Milan al momento di calciare, affiancato, a sinistra, dal particolare di un pallone da calcio su cui si incastona il logo ufficiale dell’AC Milan armonizzato a quello celebrativo della vittoria del 19° Scudetto.
Completano i francobolli la legenda “AC MILAN CAMPIONE D’ITALIA 2021 - 2022”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Caratteristiche del minifoglio:
Sullo sfondo del minifoglio, in cui sono racchiusi su due righe i sei francobolli, viene raffigurata la rete di una porta da calcio; a destra scorrono in ordine cronologico le stagioni in cui il Milan ha conquistato i 19 Scudetti.
Completano il minifoglio, in alto, le date “2021 - 2022” e un pallone che idealmente sembra uscire da uno dei francobolli.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio filatelia di Milano.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il minifoglio, la tessera filatelica, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 20€.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti