Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
Sassari. Arriva anche in provincia di Sassari, “Poste”, l’innovativo Assistente Digitale di Poste Italiane, ora disponibile anche per i prodotti PosteVita.
L’Assistente Digitale “Poste” è disponibile direttamente dal sito www.postevita.poste.it oppure al numero verde dedicato 800.31.61.81 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14 ed è in grado di fornire a tutti i cittadini sassaresi e della provincia informazioni sulle polizze di risparmio e investimento, previdenza e protezione sulla vita come ad esempio modalità di sottoscrizione, caratteristiche del prodotto e costi.
I titolari di una polizza PosteVita in provincia di Sassari, dopo essersi identificati con il numero di telefono oppure con un login sull’area riservata del sito PosteVita, potranno ricevere assistenza personalizzata sulla propria polizza richiedendo il calcolo del valore di riscatto, lo stato della liquidazione della cedola oppure ricevendo via mail documenti relativi alla polizza come estratto conto, defiscalizzazione o, più in generale, documentazione utile ai fini ISEE.
L’Assistente Digitale “Poste”, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 inclusi i festivi sul sito di Postevita, è un’intelligenza artificiale rappresentata da un “faccino” giallo-blu in grado di indirizzare le esigenze dei clienti intervenendo su precisi casi di assistenza anche senza richiesta esplicita del cliente, proponendo, ad esempio, il recupero delle credenziali corrette dopo due inserimenti errati.
Nel caso in cui l’Assistente digitale, dai vari canali su cui si interroga, non sia in grado di trovare la soluzione, provvederà automaticamente a mettere in contatto il cliente con un operatore.
Il nuovo servizio di assistenza digitale di Poste Italiane, già attivo per prodotti come PostePay, Bancoposta, SPID, Fibra e Business, ha l’obiettivo di supportare i cittadini del Nord Sardegna e rispondere alle loro richieste in modo sempre più semplice e veloce.
L’Assistente Digitale “Poste” è disponibile direttamente dal sito www.postevita.poste.it oppure al numero verde dedicato 800.31.61.81 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14 ed è in grado di fornire a tutti i cittadini sassaresi e della provincia informazioni sulle polizze di risparmio e investimento, previdenza e protezione sulla vita come ad esempio modalità di sottoscrizione, caratteristiche del prodotto e costi.
I titolari di una polizza PosteVita in provincia di Sassari, dopo essersi identificati con il numero di telefono oppure con un login sull’area riservata del sito PosteVita, potranno ricevere assistenza personalizzata sulla propria polizza richiedendo il calcolo del valore di riscatto, lo stato della liquidazione della cedola oppure ricevendo via mail documenti relativi alla polizza come estratto conto, defiscalizzazione o, più in generale, documentazione utile ai fini ISEE.
L’Assistente Digitale “Poste”, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 inclusi i festivi sul sito di Postevita, è un’intelligenza artificiale rappresentata da un “faccino” giallo-blu in grado di indirizzare le esigenze dei clienti intervenendo su precisi casi di assistenza anche senza richiesta esplicita del cliente, proponendo, ad esempio, il recupero delle credenziali corrette dopo due inserimenti errati.
Nel caso in cui l’Assistente digitale, dai vari canali su cui si interroga, non sia in grado di trovare la soluzione, provvederà automaticamente a mettere in contatto il cliente con un operatore.
Il nuovo servizio di assistenza digitale di Poste Italiane, già attivo per prodotti come PostePay, Bancoposta, SPID, Fibra e Business, ha l’obiettivo di supportare i cittadini del Nord Sardegna e rispondere alle loro richieste in modo sempre più semplice e veloce.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna