Ittiri Folk Festa: il gruppo Spandan dell'India alla 37^ edizione
Ittiri. Tra i colori della lampadina di Ittiri Folk Festa che si riaccende a piena potenza ci sono quelli vivaci dell'India. Arriva dall'Asia uno dei sette gruppi stranieri che parteciperanno dal 22 al 24 luglio all'edizione numero 37 di Ittiri Folk Festa, il festival internazionale di folklore organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu in collaborazione con il Comune di Ittiri.
Il gruppo folklorico Spandan è nato nel 1989 nella città di Ahmedabad, nello stato federato di Gujarat (India centro-occidentale) con l'obiettivo di preservare e promuovere il valore di una eredità culturale e di tradizioni di 5.000 anni. Il significato letterale di Spandan è battito del cuore, significa anche increspature sull'acqua placida.
Il gruppo Spandan è specializzato in danza popolare, balletto, teatro, musica, film ed eventi di intrattenimento dedicati alle arti popolari dell'India; in particolare alla cultura popolare del Gujarat. Il gruppo si è ramificato in varie città dell'India, come Baroda, Surat e Mumbai: attualmente conta oltre 3000 studenti che seguono gli insegnamenti in Danze Popolari.
Una delle novità di Ittiri Folk Festa è la location dove si svolgeranno i balli dei gruppi stranieri e sardi in quella travolgente alternanza e dinamico confronto fra danze tradizionali. Non più lo stadio comunale, oggetto di alcuni lavori, ma il nuovo Parco urbano di Missingiagu dove verranno sistemate 500 sedie. Per il Parco Missingiagu sarà di fatto una inaugurazione dato che è il primo grande evento che ospita.
Ittiri Folk Festa è inserito nel cartellone di Salude & Trigu della Camera di Commercio del Nord Sardegna.
Il gruppo folklorico Spandan è nato nel 1989 nella città di Ahmedabad, nello stato federato di Gujarat (India centro-occidentale) con l'obiettivo di preservare e promuovere il valore di una eredità culturale e di tradizioni di 5.000 anni. Il significato letterale di Spandan è battito del cuore, significa anche increspature sull'acqua placida.
Il gruppo Spandan è specializzato in danza popolare, balletto, teatro, musica, film ed eventi di intrattenimento dedicati alle arti popolari dell'India; in particolare alla cultura popolare del Gujarat. Il gruppo si è ramificato in varie città dell'India, come Baroda, Surat e Mumbai: attualmente conta oltre 3000 studenti che seguono gli insegnamenti in Danze Popolari.
Una delle novità di Ittiri Folk Festa è la location dove si svolgeranno i balli dei gruppi stranieri e sardi in quella travolgente alternanza e dinamico confronto fra danze tradizionali. Non più lo stadio comunale, oggetto di alcuni lavori, ma il nuovo Parco urbano di Missingiagu dove verranno sistemate 500 sedie. Per il Parco Missingiagu sarà di fatto una inaugurazione dato che è il primo grande evento che ospita.
Ittiri Folk Festa è inserito nel cartellone di Salude & Trigu della Camera di Commercio del Nord Sardegna.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti