l'analisi
La geografia del voto nelle varie città:
il "fattore G" decisivo per la Giudici
Ha contribuito non poco il successo di Gianfranco Ganau
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. La mappa del voto nella Provincia rivela dettagli interessanti. Ad Alghero e Sorso il centrodestra stravince, portando migliaia di voti al candidato alla presidenza Mariano Mameli. Il successo di Alessandra Giudici dunque è stato deciso soprattutto a Sassari, grazie alla larga maggioranza conquistata tra gli elettori della città. Complice il "fattore G". Gianfranco Ganau ha contribuito non poco a fare da traino, soprattutto nei confronti degli indecisi, verso la presidente uscente.
Alghero. La città catalana si conferma roccaforte del Pdl, che vince con una media del 60% nei vari collegi. Ma c'è un dato che preoccupa entrambi gli schieramenti: la bassissima affluenza, al 36,14 per cento. E' tra i dati più bassi di queste consultazioni elettorali.
Sorso. Nel capoluogo della Romangia il centrodestra sorpassa di gran lunga il centrosinistra. Il Pdl, nonostante la sconfitta a livello provinciale, riesce a piazzare Giuseppe Pilo, vicesindaco di Sorso, nel gruppo consiliare di oppozione in Provincia.
Ozieri. La città di GianFranco Camboni, candidato alla presidenza, non riesce a portare a Sassari nessun consigliere. Il voto è molto frammentato e nessun candidato supera i mille voti. Dal punto di vista politico conta il fatto che il centrodestra è riuscito ad avere più voti in una città tradizionalmente "rossa".
Porto Torres. La città portuale è invece ancora saldamente di colore rosso. Qui Alessandra Giudici vince con oltre il 60 per cento delle preferenze. Va molto forte Enrico Piras, dell'Unione popolare cristiana. Una giovane forza politica che riesce a portare ben tre consiglieri, oltre a Piras, a Palazzo Sciuti.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”