Indetta una nuova manifestazione
contro i tagli alla scuola pubblica
Uno striscione davanti al palco in piazza d'Italia (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. I precari e i lavoratori della scuola scendono di nuovo in piazza per manifestare contro i tagli alla scuola pubblica. L'appuntamento, indetto dalle segreterie provinciali della Flc Cgil e Cisl Scuola di Sassari, è per domani, dalle 11 di mattina alle 3 del pomeriggio in via Angioy.
I sindacati hanno già organizzato una serie di altre manifestazioni nei mesi precedenti. Alla base della protesta i «gravissimi tagli che anche quest'anno colpiscono le scuole della provincia di Sassari e che penalizzano non solo il personale della scuola e in particolare i precari, ma tutta l'utenza, le famiglie e gli alunni, con particolare riferimento ai soggetti più deboli» si legge in una nota diffusa dalle segreterie dei sindacati.
I sindacati hanno già organizzato una serie di altre manifestazioni nei mesi precedenti. Alla base della protesta i «gravissimi tagli che anche quest'anno colpiscono le scuole della provincia di Sassari e che penalizzano non solo il personale della scuola e in particolare i precari, ma tutta l'utenza, le famiglie e gli alunni, con particolare riferimento ai soggetti più deboli» si legge in una nota diffusa dalle segreterie dei sindacati.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”