LEGADUE/ PLAY OFF
Dinamo sei in finale!!!!!!
Kemp eroe all'ultimo secondo
La gara termina 57-54
di Daniele Giola
Kemp vs George (foto: Legadue/Ciamillo-Castoria/Turrini)
SASSARI. Sono più o meno le 22.15, un boato muove la notte vicino a piazzale Segni. E' l'urlo di gioia dei quasi cinquemila tifosi del PalaSerradimigni. Una tripla di Kemp all'ultimo secondo vale una speranza, vale un sogno chiamato serie A1 che continua...
La Dinamo è in finale per il secondo anno di fila. Dopo una battaglia durata cinque gare, Casale si arrende. Il risultato finale: 57-54 è frutto di una sfida nervosa, ricca di errori da una parte e dall'altra, ma emozionante come poche. Trascinati da un Hubalek mostruoso (16 rimbalzi e 17 punti), i biancoblù hanno trovato il guizzo decisivo grazie a un Kemp glaciale nel secondo più importante della stagione.
Un grandissimo applauso però va fatto però a tutti gli uomini di Sacchetti. La finale è il meritato premio per un gruppo compatto, orgoglioso, che ha saputo risollevarsi da tante difficoltà. Vanuzzo è tornato condottiero, Devecchi e Binetti sono stati dei guerrieri. Rowe oggi ha un po' deluso ma il suo talento tornerà, eccome, utilissimo in finale.
Veroli è avvisata, la Dinamo sa soffrire, la Dinamo non molla mai, la Dinamo vuole la serie A1.
La diretta:
La gara è pronta a far scintille, le squadre sono sul parquet. Il Palazzetto è gremito come non mai in questa stagione. Non ci sono prove d'appello, bisogna vincere...
Si parte, I biancoblù confermano i soliti cinque: Rowe, Hubalek Vanuzzo, Devecchi e Kemp.
I primi due punti portano la firma di Kemp. Fantoni gli risponde subito.
Tripla Di Hubalek!!!!!! Dinamo, bene così: 5-2.
Talenti subito in evidenza. Meravigliosa tripla di Rowe!!!. La Dinamo allunga: 9-4.
La gara è iniziata con un ritmo elevato. L'incitamento del pubblico è assordante.
Mancano 4' al termine del primo quarto. Casale non molla la presa. La Dinamo ora è avanti di soli due punti.
Fantoni segna il punto del pareggio. I biancoblù ora fanno fatica e coach Sacchetti chiama time out.
Vantaggio di Casale grazie a due liberi di Fantoni. La Dinamo sta sbagliando un po' troppo. Rowe forza un tiro dalla lunga distanza che non sfiora neanche il canestro. Bisogna cambiare marcia. Il punteggio: Dinamo 11, Casale 13.
Mancano 30 secondi, Casale ora è avanti di 7 punti. Così non va. La Dinamo deve reagire.
Termina il primo quarto. Dopo una buona partenza, la Dinamo ha pagato a caro prezzo un gioco basato troppo sulle individualità. Rowe, in particolare, sta sbagliando troppo. Casale ringrazia e vola a +7.
Hubalek!!!!!!!! Prima una tripla poi stoppa due volte Jackson e subisce fallo. Dinamo sotto di 4 punti e palla in mano. Il ceco è in un momento positivo.
Hubalek (10 punti )è un leone, ma i compagni biancoblù non riescono a imitarlo.
Al momento manca il miglior Rowe. Lo aspettiamo, la gara è ancora lunga. C'è bisogno come il pane del suo talento.
Hubalekkkkkkkkk!!!!!!!!. Finora è lui il trascinatore della Dinamo, il pubblico lo chiama ad alta voce.
Binetti risponde presente!!. Doppia più tiro libero. La Dinamo si è ripresa: Nuovo sorpasso biancoblù: 23-22.
Ottima azione di Vanuzzo e grande tripla di Kemp. Ecco tutto il talento dei biancoblù: 26-22.
Mancano 2' 50 all'intervallo lungo, ancora ottima azione difensiva di Vanuzzo su Fantoni che commette passi.
Coach Crespi chiama time out.
George tutto solo dall'angolo mette una tripla facile. Casale sotto di un solo punto.
Gara equilibrata. Ai biancoblù sta mancando Rowe (6 punti), ma Vanuzzo e Binetti sembrano in palla.
Si va all'intervallo lungo. La Dinamo è in vantaggio 29-26. Tutto è ancora aperto. Nel secondo tempo ci aspettiamo di vedere un Jason Rowe diverso.
Si torna sul parquet. Pierich firma il pari per Casale.
Hubalek è la punta di diamante: 4 punti in fila e uno scarico perfetto per Devecchi. Dinamo avanti di 4: 35-31.
Coach Crespi chiama timeout. Jason Rowe mostra segnali di risveglio. Pierich intanto, è già al quarto fallo.
Anche George al terzo fallo. Va in panca, al suo posto Ferrero.
Kemp!!!!! Massimo vantaggio Dinamo 37-31.
Mancano 3 minuti. Rowe perde ingenuamente un palla e Jackson non perdona con una bella tripla: 37-34.
Il punteggio, molto basso spiega bene la tensione ch si vive sul parquet. Fantoni (13 punti) è finora il migliore degli ospiti.
Kemp con un tiro fortunato raggiunge la doppia cifra (10 punti). La Dinamo è avanti di 4 punti.
Termina il terzo quarto. La Dinamo è avanti 41-37. La nota negativa è che Jack Devecchi ha già 4 falli. Le percentuali delle due squadre sono molto basse: Dinamo 33% da 2 e 20% da 3; Casale 25% da 2 e 42% da 3.
Ultimo quarto Kemp contro George a colpi di bombe. Dinamo 41- Casale 39.
Mancano sette minuti. La Dinamo conduce di 4. Casale non molla di un centimetro.
Arresto e tiro di Jason Rowe. Canestro!!!! Poi stoppata di Hubalek: Dinamo 48, Casale 44.
E' una gara da cuori forti. La Dinamo conduce di 3 punti. Mancano meno di 4 minuti.
Kemp in penetrazione!!!! La Dinamo si mantiene sopra di 3. Jackson, però è un osso duro. Mancano due minuti.
Noooooo!!! Una tripla di Pierich riporta il risultato in parità: 52-52.
Fantoni, segna il vantaggio Casale. Ma si giocherà fino all'ultimo secondo: 52-54.
I liberi di Kemp servono per il pareggio: 54-54. Manca poco, ultimo pallone Dinamo. Non bisogna sbagliarlo
Kemp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La Dinamo è in finale!!!!!!!!!!!!!!! Stupenda tripla Di Kemp all'ultimo secondo. Casale si arrende 57-54. Il sogno continua!!!!!!
La Dinamo è in finale per il secondo anno di fila. Dopo una battaglia durata cinque gare, Casale si arrende. Il risultato finale: 57-54 è frutto di una sfida nervosa, ricca di errori da una parte e dall'altra, ma emozionante come poche. Trascinati da un Hubalek mostruoso (16 rimbalzi e 17 punti), i biancoblù hanno trovato il guizzo decisivo grazie a un Kemp glaciale nel secondo più importante della stagione.
Un grandissimo applauso però va fatto però a tutti gli uomini di Sacchetti. La finale è il meritato premio per un gruppo compatto, orgoglioso, che ha saputo risollevarsi da tante difficoltà. Vanuzzo è tornato condottiero, Devecchi e Binetti sono stati dei guerrieri. Rowe oggi ha un po' deluso ma il suo talento tornerà, eccome, utilissimo in finale.
Veroli è avvisata, la Dinamo sa soffrire, la Dinamo non molla mai, la Dinamo vuole la serie A1.
La diretta:
La gara è pronta a far scintille, le squadre sono sul parquet. Il Palazzetto è gremito come non mai in questa stagione. Non ci sono prove d'appello, bisogna vincere...
Si parte, I biancoblù confermano i soliti cinque: Rowe, Hubalek Vanuzzo, Devecchi e Kemp.
I primi due punti portano la firma di Kemp. Fantoni gli risponde subito.
Tripla Di Hubalek!!!!!! Dinamo, bene così: 5-2.
Talenti subito in evidenza. Meravigliosa tripla di Rowe!!!. La Dinamo allunga: 9-4.
La gara è iniziata con un ritmo elevato. L'incitamento del pubblico è assordante.
Mancano 4' al termine del primo quarto. Casale non molla la presa. La Dinamo ora è avanti di soli due punti.
Fantoni segna il punto del pareggio. I biancoblù ora fanno fatica e coach Sacchetti chiama time out.
Vantaggio di Casale grazie a due liberi di Fantoni. La Dinamo sta sbagliando un po' troppo. Rowe forza un tiro dalla lunga distanza che non sfiora neanche il canestro. Bisogna cambiare marcia. Il punteggio: Dinamo 11, Casale 13.
Mancano 30 secondi, Casale ora è avanti di 7 punti. Così non va. La Dinamo deve reagire.
Termina il primo quarto. Dopo una buona partenza, la Dinamo ha pagato a caro prezzo un gioco basato troppo sulle individualità. Rowe, in particolare, sta sbagliando troppo. Casale ringrazia e vola a +7.
Hubalek!!!!!!!! Prima una tripla poi stoppa due volte Jackson e subisce fallo. Dinamo sotto di 4 punti e palla in mano. Il ceco è in un momento positivo.
Hubalek (10 punti )è un leone, ma i compagni biancoblù non riescono a imitarlo.
Al momento manca il miglior Rowe. Lo aspettiamo, la gara è ancora lunga. C'è bisogno come il pane del suo talento.
Hubalekkkkkkkkk!!!!!!!!. Finora è lui il trascinatore della Dinamo, il pubblico lo chiama ad alta voce.
Binetti risponde presente!!. Doppia più tiro libero. La Dinamo si è ripresa: Nuovo sorpasso biancoblù: 23-22.
Ottima azione di Vanuzzo e grande tripla di Kemp. Ecco tutto il talento dei biancoblù: 26-22.
Mancano 2' 50 all'intervallo lungo, ancora ottima azione difensiva di Vanuzzo su Fantoni che commette passi.
Coach Crespi chiama time out.
George tutto solo dall'angolo mette una tripla facile. Casale sotto di un solo punto.
Gara equilibrata. Ai biancoblù sta mancando Rowe (6 punti), ma Vanuzzo e Binetti sembrano in palla.
Si va all'intervallo lungo. La Dinamo è in vantaggio 29-26. Tutto è ancora aperto. Nel secondo tempo ci aspettiamo di vedere un Jason Rowe diverso.
Si torna sul parquet. Pierich firma il pari per Casale.
Hubalek è la punta di diamante: 4 punti in fila e uno scarico perfetto per Devecchi. Dinamo avanti di 4: 35-31.
Coach Crespi chiama timeout. Jason Rowe mostra segnali di risveglio. Pierich intanto, è già al quarto fallo.
Anche George al terzo fallo. Va in panca, al suo posto Ferrero.
Kemp!!!!! Massimo vantaggio Dinamo 37-31.
Mancano 3 minuti. Rowe perde ingenuamente un palla e Jackson non perdona con una bella tripla: 37-34.
Il punteggio, molto basso spiega bene la tensione ch si vive sul parquet. Fantoni (13 punti) è finora il migliore degli ospiti.
Kemp con un tiro fortunato raggiunge la doppia cifra (10 punti). La Dinamo è avanti di 4 punti.
Termina il terzo quarto. La Dinamo è avanti 41-37. La nota negativa è che Jack Devecchi ha già 4 falli. Le percentuali delle due squadre sono molto basse: Dinamo 33% da 2 e 20% da 3; Casale 25% da 2 e 42% da 3.
Ultimo quarto Kemp contro George a colpi di bombe. Dinamo 41- Casale 39.
Mancano sette minuti. La Dinamo conduce di 4. Casale non molla di un centimetro.
Arresto e tiro di Jason Rowe. Canestro!!!! Poi stoppata di Hubalek: Dinamo 48, Casale 44.
E' una gara da cuori forti. La Dinamo conduce di 3 punti. Mancano meno di 4 minuti.
Kemp in penetrazione!!!! La Dinamo si mantiene sopra di 3. Jackson, però è un osso duro. Mancano due minuti.
Noooooo!!! Una tripla di Pierich riporta il risultato in parità: 52-52.
Fantoni, segna il vantaggio Casale. Ma si giocherà fino all'ultimo secondo: 52-54.
I liberi di Kemp servono per il pareggio: 54-54. Manca poco, ultimo pallone Dinamo. Non bisogna sbagliarlo
Kemp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La Dinamo è in finale!!!!!!!!!!!!!!! Stupenda tripla Di Kemp all'ultimo secondo. Casale si arrende 57-54. Il sogno continua!!!!!!
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico