l'appuntamento
"Stintino Contest": arrivano
i campioni di kitesurf e windsurf
di Grazia Sini
STINTINO. Sfrecciare sulle acque turchesi della Pelosa, trasportati dal vento. L'appuntamento è dal 3 al 5 aprile, Per tutti gli amanti di windsurf e kitesurf, ma non solo.
E' iniziato ormai il conto alla rovescia per "Stintino Contest", la manifestazione definita al Bit di Milano come l'evento surfistico sardo dell'anno. Sono attesi numerosi professionisti, tra i migliori del campionato italiano di windsurf e kitesurf, che si confronteranno in una serie di regate. Spazio però anche per appassionati e famiglie che potranno assistere ai volteggi in aria degli sportivi tra Capo Falcone, l'Isola Piana e la Pelosa.
A sfidare il vento saranno grandi nomi degli sport d'acqua, tra i quali Stefano Lorioli, Matteo Spanu, Gigi Mededdu, Marco Begalli e Filippo Buratti, tutti campioni che hanno confermato la loro partecipazione su facebook.
E proprio nella pagina del famoso social network dedicata a "Stintino Contest", che ha ormai raggiunto più di 400 fan, si sono registrati contatti dalla Spagna, da Capo Verde, da New York e dal Brasile.
Il kitesurf è diventato in poco tempo lo sport acquatico del momento, sfidando il primato del windsurf. Con una piccola tavola ai piedi ci si fa trainare da un aquilone, sulla cresta dell'onda.
La manifestazione, che nasce da un'idea della Mec3 Sport - Publicitas e col patrocinio del Comune di Stintino, della Provincia di Sassari, del Coni provinciale e il supporto dell'Endas, trasformerà lo specchio di mare della Pelosa nello scenario naturale di uno degli eventi primaverili più interessanti della Sardegna.
Leggi anche:
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari