in corso angioy
Scuola, sit-in di protesta
Docenti e personale contro i tagli
La manovra mette a rischio più di mille posti di lavoro
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. La manovra di Tremonti lascerà a bocca asciutta migliaia di docenti della scuola pubblica: blocco dei contratti per tre anni, stop al turn-over e agli scatti di anzianità. Gli insegnanti della provincia di Sassari rispondono agli ennesimi tagli con un sit-in di protesta. La manifestazione è stata organizzata dalle segreterie provinciali della Flc Cgil e Cisl Scuola di Sassari, ed è ancora in corso in via Angioy, nell'ex provveditorato degli studi. «Dal governo dicono che questa manovra non metterà le mani nelle tasche degli italiani. - dicono dal sindacato -. Invece toglierà soldi soprattutto ai lavoratori dipendenti, che sono la maggioranza degli italiani». I sindacalisti non sono contrari alla manovra, necessaria per rimettere ordine nel bilancio dello Stato, ma contro la scelta politica di tagliare le gambe a un settore, quello della scuola pubblica, già provato dalla riduzione dei finanziamenti.
I numeri non fanno ben sperare. Secondi i calcoli dei rappresentanti dei lavoratori, ci saranno 1070 docenti in meno alla ripresa dell'anno scolastica. In più mancheranno 670 lavoratori del personale Ata. Un dato che preoccupa, anche perché la maggior parte del tempo pieno si regge grazie alla disponibilità del personale che lavora gratis di pomeriggio per garantire l'apertura della scuola. Questi tagli dunque renderanno difficile la vita dei genitori, perché metterà a rischio il tempi pieno: soltanto a Sassari ci saranno 10 classi in meno.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico