Folklore
"Figulinas", quando le tradizioni
fanno il giro del mondo
Balli e musica di Florinas
di Daniele Giola
FLORINAS. Il cambio di passo verso un successo sempre più grande c'è stato nel 2005 quando il Cioff (Consiglio Internazionale Organizzazione Festival Folklore) l'ha accolto sotto la propria ala protettiva. Da allora il gruppo Figulinas, da stella del panorama folcloristico sardo, è diventato un punto di riferimento nazionale nelle tante manifestazioni culturali in giro per il mondo.
La nuova stagione, al via con la partecipazione alla Cavalcata, si annuncia ricca di impegni tra feste popolari e religiose della Sardegna che culmineranno con la Rassegna “Lorenzo Manconi” in programma a Florinas il 13 e il 16 agosto.
Sardegna e non solo. Dal 4 al 10 luglio Sandro Chessa e compagni, in qualità di rappresentanti dell'Italia, saranno ospiti del 37° Festival Internazionale Nitra, in Slovacchia. In quell'occasione ad applaudire “Su ballu tundu fiolinesu” o “Su ballu a passu”, ci sarà addirittura il presidente della Repubblica slovacca, Ivan Gasparovic. Per novembre è invece prevista una tappa prestigiosa in Francia.
Ma è il “Figulinas Festival” il fiore all'occhiello del gruppo. Rinnovata di anno in anno la rassegna di balli tradizionali, arrivata alla 21^ edizione, è diventata un appuntamento imperdibile per gli appassionati, ma anche per tanti curiosi provenienti da ogni angolo della Sardegna. Il 13 agosto nell'anfiteatro comunale, insieme ai migliori gruppi sardi, si esibiranno Cuba, Cile, Spagna, Messico, Africa e Karkessia (Caucaso).
Il 16 Agosto, invece, sempre nell'anfiteatro comunale ci sarà la 9^ edizione del Festival Minifolk “Pizzinnos” dove ballerini in erba mostreranno il loro talento ai più grandi.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”