festa in parrocchia
Partono le "Olimpiadi del cuore 2010"
Al Sacro Cuore giochi per tutte le età
Cinque giorni di gare e incontri. L'apertura stasera alle 17.30
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
Le Olimpiadi del cuore (foto: Parrocchia del Sacro Cuore)
SASSARI. Partono le "Olimpiadi del Cuore", cinque giorni di festeggiamenti e giochi organizzati dalla parrocchia del Sacro Cuore. Un evento aperto ai ragazzi, e non solo, per prepararsi alla festa patronale della comunità, "cuore" pulsante del quartiere di Monte Rosello basso. Il parroco don Pietro Faedda e il viceparroco don Francesco Meloni invitano tutti a partecipare: l’età necessaria per iscriversi ai giochi va dai 6 ai 99 anni. I due sacerdoti dicono che l’evento, giunto alla seconda edizione è uno strumento per riappropriarsi del quartiere, definito tanto vivo quanto «delicato da un punto di vista sociale».
«Lavorare con e per i ragazzi è sempre in apparenza una sconfitta _ dice don Francesco Meloni_. Ma noi siamo convinti che la parrocchia ha ancora nel 2010 la sua alta valenza educativa. Con questa convinzione proponiamo le Olimpiadi del Cuore certi che il gioco non sminuisce ma esalta e arricchisce la nostra crescita: è un momento di festa. Il gioco accoglie, orienta ed educa i ragazzi».
Tutti i giochi si svolgeranno nel cortile interno della parrocchia, dalle ore 17:30 alle 20. Il calendario inizia stasera 3 giugno, con la cerimonia di apertura e la gara di graffiti dei writers. Venerdì 4 giugno sarà la volta della caccia all’oggetto, sabato invece i giochi olimpici entreranno nel vivo con le competizioni a squadre. Lunedì 7 la grande festa di premiazione, con tanto di medaglie e inni, che faranno da preparazione al grande concerto finale. Uno spettacolo interamente curato dalle band dei ragazzi della parrocchia, che si sono preparati a lungo nella saletta musicale appena inaugurata dal parroco.
Dunque, spazio ai giochi. Anche per chi non parteciperà rimane l’importante compito del tifo. Queste Olimpiadi sono anche un evento di conclusione delle attività annuali e sono state organizzate con cura grazie all'impegno dei volontari dalla parrocchia del Sacro Cuore, con il patrocinio del Comune di Sassari.
«Lavorare con e per i ragazzi è sempre in apparenza una sconfitta _ dice don Francesco Meloni_. Ma noi siamo convinti che la parrocchia ha ancora nel 2010 la sua alta valenza educativa. Con questa convinzione proponiamo le Olimpiadi del Cuore certi che il gioco non sminuisce ma esalta e arricchisce la nostra crescita: è un momento di festa. Il gioco accoglie, orienta ed educa i ragazzi».
Tutti i giochi si svolgeranno nel cortile interno della parrocchia, dalle ore 17:30 alle 20. Il calendario inizia stasera 3 giugno, con la cerimonia di apertura e la gara di graffiti dei writers. Venerdì 4 giugno sarà la volta della caccia all’oggetto, sabato invece i giochi olimpici entreranno nel vivo con le competizioni a squadre. Lunedì 7 la grande festa di premiazione, con tanto di medaglie e inni, che faranno da preparazione al grande concerto finale. Uno spettacolo interamente curato dalle band dei ragazzi della parrocchia, che si sono preparati a lungo nella saletta musicale appena inaugurata dal parroco.
Dunque, spazio ai giochi. Anche per chi non parteciperà rimane l’importante compito del tifo. Queste Olimpiadi sono anche un evento di conclusione delle attività annuali e sono state organizzate con cura grazie all'impegno dei volontari dalla parrocchia del Sacro Cuore, con il patrocinio del Comune di Sassari.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico