"Mountain Bike Stintino-Le Saline"
Domani terzo trofeo tra spiagge e paese
Uno scorcio della spiaggia delle Saline (foto: Ufficio stampa Comune di Stintino)
STINTINO. Niente di meglio di un'escursione in bicicletta nello splendido scenario delle Saline. L'occasione sarà quella del terzo trofeo "Mountain Bike Stintino-Le Saline" e si svolgerà sabato. Alla manifestazione ciclistica a carattere non agonistico, organizzata dalla Mec3 Sport-Pubblicitas in collaborazione con il comune di Stintino e l’assessorato allo Sport della provincia di Sassari, sono previsti numerosi atleti amanti della natura e delle escursioni in bicicletta.
Il raduno sportivo rientra tra gli appuntamenti estivi che l’amministrazione comunale stintinese sta realizzando per questa estate. «Ci è piaciuta l’idea di un evento sportivo legato alla riscoperta della natura e del territorio – affermano Angelo Moschella, assessore allo Sport del comune di Stintino e Angelo Schiaffino assessore al Turismo –, che fosse un momento di aggregazione e di divertimento sia per i turisti che per gli stessi stintinesi. Ma è anche occasione per la rivalutazione e la promozione del nostro paese. Ecco perché il percorso prevede il passaggio degli atleti in prossimità di spiagge, a partire da quella delle Saline, quindi a quella dei Tamerici e poi a quelle più piccole vicine al paese, che non sono adeguatamente sfruttate».
Un evento sportivo quindi che sarà anche momento per la scoperta di bellezze naturali che circondano il paese e che, tra tratti di sterrato e di asfalto, porterà gli atleti a percorrere una distanza di circa 8 chilometri.
«L’idea avuta dagli organizzatori di coniugare sport e natura – afferma l’assessore provinciale allo Sport, Roberto Desini che parteciperà con la sua bicicletta al trofeo di mountain bike – ci è piaciuta da subito e per questo siamo stati disponibili a contribuire anche quest’anno per sostenere la manifestazione».
Il luogo di ritrovo degli atleti sarà il parcheggio delle Saline. L’orario dell’appuntamento è per le ore 17. Qui verranno espletate alcune formalità e chi non lo ha fatto prima potrà anche iscriversi per partecipare alla gara ciclistica. La partenza è prevista per le ore 18.
Il percorso di gara prevede la partenza dalle Saline, su un tratto sterrato che costeggia il mare e lo stagno. Si percorrerà un breve tratto sulla strada provinciale fino all’ingresso della vecchia strada panoramica che porta a Stintino paese, procedendo lungo alcune piccole, belle e poco conosciute spiagge. L’arrivo è previsto in paese, nella piazza dei 45. La durata del percorso è di circa 30/40 minuti.
Alla fine della manifestazione verranno premiati i primi arrivati delle categorie adulti, maschili e femminili, e i primi tre della categoria ragazzi e ragazze (7-12 anni). Per i primi arrivati nelle categorie uomini e donne è previsto un soggiorno mezza pensione per due persone al residence “I Velici”, nel periodo settembre-ottobre. Sempre per le categorie uomini e donne, infine, sono previste a estrazione due cene per due persone, del valore di 60 euro, al ristorante Capo Falcone di Stintino.
Il raduno sportivo rientra tra gli appuntamenti estivi che l’amministrazione comunale stintinese sta realizzando per questa estate. «Ci è piaciuta l’idea di un evento sportivo legato alla riscoperta della natura e del territorio – affermano Angelo Moschella, assessore allo Sport del comune di Stintino e Angelo Schiaffino assessore al Turismo –, che fosse un momento di aggregazione e di divertimento sia per i turisti che per gli stessi stintinesi. Ma è anche occasione per la rivalutazione e la promozione del nostro paese. Ecco perché il percorso prevede il passaggio degli atleti in prossimità di spiagge, a partire da quella delle Saline, quindi a quella dei Tamerici e poi a quelle più piccole vicine al paese, che non sono adeguatamente sfruttate».
Un evento sportivo quindi che sarà anche momento per la scoperta di bellezze naturali che circondano il paese e che, tra tratti di sterrato e di asfalto, porterà gli atleti a percorrere una distanza di circa 8 chilometri.
«L’idea avuta dagli organizzatori di coniugare sport e natura – afferma l’assessore provinciale allo Sport, Roberto Desini che parteciperà con la sua bicicletta al trofeo di mountain bike – ci è piaciuta da subito e per questo siamo stati disponibili a contribuire anche quest’anno per sostenere la manifestazione».
Il luogo di ritrovo degli atleti sarà il parcheggio delle Saline. L’orario dell’appuntamento è per le ore 17. Qui verranno espletate alcune formalità e chi non lo ha fatto prima potrà anche iscriversi per partecipare alla gara ciclistica. La partenza è prevista per le ore 18.
Il percorso di gara prevede la partenza dalle Saline, su un tratto sterrato che costeggia il mare e lo stagno. Si percorrerà un breve tratto sulla strada provinciale fino all’ingresso della vecchia strada panoramica che porta a Stintino paese, procedendo lungo alcune piccole, belle e poco conosciute spiagge. L’arrivo è previsto in paese, nella piazza dei 45. La durata del percorso è di circa 30/40 minuti.
Alla fine della manifestazione verranno premiati i primi arrivati delle categorie adulti, maschili e femminili, e i primi tre della categoria ragazzi e ragazze (7-12 anni). Per i primi arrivati nelle categorie uomini e donne è previsto un soggiorno mezza pensione per due persone al residence “I Velici”, nel periodo settembre-ottobre. Sempre per le categorie uomini e donne, infine, sono previste a estrazione due cene per due persone, del valore di 60 euro, al ristorante Capo Falcone di Stintino.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto