Il certificato di malattia viaggia online
Almeno per i medici sardi della Asl
Si inizia il 19 giugno a livello regionale
Ospedale Santissima Annunziata (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Non più consegna a mano, né invio via fax. Il certificato di malattia potrà essere spedito via web, con qualche click. Almeno per i medici della Asl regionale secondo quanto previsto da un decreto del Ministero della Salute. Le nuova modalità di invio, esclusiva, partirà dal 19 giugno e coinvolgerà tutti i medici prescrittori della Sardegna. Per questa attività l’assessorato regionale alla Sanità ha disposto che, per accedere alle funzioni del portale www.sistemats.it messo a disposizione per l’emissione dei certificati medici on-line, dovranno essere utilizzate prioritariamente le Carte nazionali di servizi (Cns) prodotte dalla Regione Sardegna.
La Asl di Sassari, in due fasi distintine, distribuirà circa 1200 Carta nazionali di servizi. La prima fase, che partirà domani, coinvolgerà 900 medici prescrittori, tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici dei reparti ospedalieri, che verranno invitati a ritirare il materiale necessario. La seconda fase invece coinvolgerà i medici dei poliambulatori territoriali e quelli delle Guardie mediche e turistiche.
La distribuzione delle Carte nazionali dei servizi deve avvenire entro il 19 giugno, termine da cui decorre, in base decreto del Ministero della Salute del 26 febbraio scorso, l’obbligatorietà per i medici del ricorso alla trasmissione dei certificati esclusivamente per via telematica.
La Asl di Sassari ha allestito un servizio di consegna delle Cns, in un periodo che va dal 10 al 19 giugno (sabati inclusi), con una eventuale “coda” di distribuzione sino al 23 di questo mese per i ritardatari.
In particolare, in queste giornate saranno aperti una serie di “sportelli” per la consegna delle Cns. All’atto della consegna della Cns, verranno inoltre comunicati ai medici informazioni specifiche sulla modalità di installazione del kit di identificazione con Cns (comprensivo di un lettore USB della carta).
Il materiale potrà essere ritirato anche da un delegato, dietro presentazione di apposito modulo di delega (scaricabile anche dal sito web dell’Asl di Sassari, sezione Notizie, www.aslsassari.it) accompagnato da copia di valido documento di identità del delegante.
Ecco gli orari e le sedi dove i medici potranno ritirare il kit di identificazione:
Sassari:
Medici dipendenti dell’Asl 1: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), Stanza N. 16 terzo piano del Palazzo Rosa in Via Monte Grappa, 82;
Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina) nella sala riunioni dell’ospedale civile di Ozieri;
La Asl di Sassari, in due fasi distintine, distribuirà circa 1200 Carta nazionali di servizi. La prima fase, che partirà domani, coinvolgerà 900 medici prescrittori, tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici dei reparti ospedalieri, che verranno invitati a ritirare il materiale necessario. La seconda fase invece coinvolgerà i medici dei poliambulatori territoriali e quelli delle Guardie mediche e turistiche.
La distribuzione delle Carte nazionali dei servizi deve avvenire entro il 19 giugno, termine da cui decorre, in base decreto del Ministero della Salute del 26 febbraio scorso, l’obbligatorietà per i medici del ricorso alla trasmissione dei certificati esclusivamente per via telematica.
La Asl di Sassari ha allestito un servizio di consegna delle Cns, in un periodo che va dal 10 al 19 giugno (sabati inclusi), con una eventuale “coda” di distribuzione sino al 23 di questo mese per i ritardatari.
In particolare, in queste giornate saranno aperti una serie di “sportelli” per la consegna delle Cns. All’atto della consegna della Cns, verranno inoltre comunicati ai medici informazioni specifiche sulla modalità di installazione del kit di identificazione con Cns (comprensivo di un lettore USB della carta).
Il materiale potrà essere ritirato anche da un delegato, dietro presentazione di apposito modulo di delega (scaricabile anche dal sito web dell’Asl di Sassari, sezione Notizie, www.aslsassari.it) accompagnato da copia di valido documento di identità del delegante.
Ecco gli orari e le sedi dove i medici potranno ritirare il kit di identificazione:
Sassari:
Medici dipendenti dell’Asl 1: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), Stanza N. 16 terzo piano del Palazzo Rosa in Via Monte Grappa, 82;
Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), sportello SAU in via Tempio.
Alghero:
Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina), nella sede amministrativa di Via Sanzio, 1.
Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: dalle 9.00 alle 13.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, compreso il sabato (solo mattina) nella sala riunioni dell’ospedale civile di Ozieri;
Medici dipendenti dell’Asl 1 e Medici di medicina generale/Pediatri di libera scelta: da dalle 15.00 alle 17.00 dei giorni dal 10 giugno 2010 al 26 giugno 2010, nella sala di rappresentanza dell’ospedale civile di Ozieri – Palazzina Amministrazione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico