Il corteo di A manca per Bellomonte
A piedi dalla stazione alla Questura
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Sono partiti dopo le 18 dalla piazza della stazione ferroviaria, il vecchio luogo di lavoro di Bruno Bellomonte, esponente del movimento A manca pro s'indipendentzia, ora licenziato. I manifestanti hanno sfilato fino alla nuova Questura per ricordare un anno esatto passato in carcere da Bellomonte, candidato sindaco alle ultime elezioni. Uno striscione in apertura del corteo recitava "Libertade pro Bruno Bellomonte, indipendentista presoneri" (Libertà per Bruno Bellomonte, indipendentista prigioniero), i suoi sostenitori chiedono la sua liberazione e manifestano contro quella che considerano "repressione dell'indipendentismo di sinistra". Nonché pe la negazione a Bellomonte del diritto di voto, in seguito al mancato trasferimento dal carcere di Catanzaro a quello cittadino di San Sebastiano.
Il corteo. Un camion con bandiere con i quattro mori e rosse del movimento ha guidato i manifestanti che hanno proceduto a rilento fino alla nuova Questura, nel quartiere Monte Rosello. Altro luogo simbolo da cui è partita l'operazione Arcadia che ha individuato i presunti neobrigatisti. Un corteo lento che ha contribuito a creare code e rallentamenti all'uscita di Sassari, nell'ora in cui c'è di solito più traffico.
Il corteo. Un camion con bandiere con i quattro mori e rosse del movimento ha guidato i manifestanti che hanno proceduto a rilento fino alla nuova Questura, nel quartiere Monte Rosello. Altro luogo simbolo da cui è partita l'operazione Arcadia che ha individuato i presunti neobrigatisti. Un corteo lento che ha contribuito a creare code e rallentamenti all'uscita di Sassari, nell'ora in cui c'è di solito più traffico.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto