ballottaggio a porto torres
Beniamino Scarpa:
"Porterò in città il rinnovamento"
Si vota domenica 13 e lunedì 14 giugno
di Valentina Guido
PORTO TORRES. Domenica e lunedì al ballottaggio gli abitanti di Porto Torres potranno votare per il sindaco uscente Luciano Mura o per il suo sfidante, Beniamino Scarpa. Ex consigliere regionale, ex sardista, oggi del Partito democratico, Scarpa non ha bisogno di presentazioni perché è tutto fuorché un esordiente. Anche lui milita nel centro sinistra, ma è sostenuto da Italia dei valori e diverse liste civiche. Il Pd invece appoggia il suo avversario, tanto che questo pomeriggio il segretario nazionale Pier Luigi Bersani sarà a Porto Torres proprio per Mura.
Beniamino Scarpa ha affidato ad un sito internet la dettagliata descrizione del suo programma. Anche lui punterà sul lavoro: «Credo che si debba partire dalle risorse locali. La differenza tra me e Luciano Mura è che per lui va bene così, mentre io sono insoddisfatto del modo in cui è stata amministrata la città negli ultimi 5 anni». Secondo Scarpa è mancata la programmazione. «Del resto- prosegue il candidato- le risorse di Porto Torres sono sotto gli occhi di tutti. Va bene difendere l'occupazione nell'industria ma è il caso di iniziare un percorso di diversificazione».
Il suo cavallo di battaglia è il parco dell'Asinara, che in effetti, dalla sua istituzione, non è mai decollato: «I cittadini lo hanno sempre visto come un qualcosa di remoto e inaccessibile. Sfruttando gli immobili che sono già presenti sull'isola, vogliamo valorizzare l'Asinara con Bed & breakfast e l'albergo diffuso, in modo da creare ricchezza e occupazione». L'idea è quella di ripopolare il borgo di Cala d'Oliva e di Cala Reale, incentivando la presenza di nuclei familiari che vivrebbero e lavorerebbero lì. «Al momento ci sono 70 posti nell'ostello che si trova sull'isola- conclude Beniamo Scarpa- ma sono arrivate centinaia di richieste di pernottamento. Se ci fossero 500 posti letto, sono sicuro che si riempirebbero tutti».
La squadra di Scarpa. Alla presentazione della potenziale giunta da parte di Luciano Mura, Scarpa risponde con una lista di consiglieri «altrettanto giovani e competenti»: Carlo Cossu, Giovannangela Pani, Dino Dessì, Antonello Budroni, Angelo Accacia, Angelo Canu, Franco Pistidda, Tony Chessa, Gavino Andolfi, Massimo Piras, Margherita Diana, Gaetano Pinna.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto