l'appuntamento
Marea nera e disastro ambientale
Domani proiezione "A macchia d'olio"
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Mercoledì alle 18 nella sede di via Oriani 31 i Giovani democratici, il circolo tematico ambiente del Partito democratico e l'associazione Liberamente organizzano un incontro/dibattito sul disastro ambientale della marea nera.
Durante l’evento è prevista la proiezione di un documentario inchiesta sul disastro ambientale di Fiumesanto, avvenuto a causa di uno sversamento in mare di 55 mila litri d'olio combustibile provenienti dalla termocentrale E ON. Il lavoro dal titolo "A macchia d'olio" nasce da un'idea di Valeria Andreotti che insieme ad alcuni amici decidono di vederci chiaro sulla marea nera che ha fatto tremare il nord Sardegna.
Parteciperanno al dibattito Cicitto Morittu - presidente del forum regionale del Pd sull'ambiente, Massimo Fresi - presidente provinciale di legambiente, Giuseppe Alesso - rappresentante del comitato ‘’Tuteliamo il Golfo dell'Asinara’’, Gianpaolo' Mameli - presidente dell'Associazione " Enrico Berliguer", oltre che gli autori del documentario; coordina Gian Michele Sanna – segretario provinciale dei giovani democratici.
Durante l’evento è prevista la proiezione di un documentario inchiesta sul disastro ambientale di Fiumesanto, avvenuto a causa di uno sversamento in mare di 55 mila litri d'olio combustibile provenienti dalla termocentrale E ON. Il lavoro dal titolo "A macchia d'olio" nasce da un'idea di Valeria Andreotti che insieme ad alcuni amici decidono di vederci chiaro sulla marea nera che ha fatto tremare il nord Sardegna.
Parteciperanno al dibattito Cicitto Morittu - presidente del forum regionale del Pd sull'ambiente, Massimo Fresi - presidente provinciale di legambiente, Giuseppe Alesso - rappresentante del comitato ‘’Tuteliamo il Golfo dell'Asinara’’, Gianpaolo' Mameli - presidente dell'Associazione " Enrico Berliguer", oltre che gli autori del documentario; coordina Gian Michele Sanna – segretario provinciale dei giovani democratici.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
Notizie correlate
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale