elezioni
Porto Torres al ballottaggio
Si vota fino alle 22
In ballo la poltrona di sindaco
Schede elettorali (foto: Nuovosoldo.wordpress.com)
PORTO TORRES. La sfida per la carica da sindaco è tutta interna al centrosinistra: il ballottaggio è tra il primo cittadino uscente Luciano Mura e Beniamino Scarpa. Al primo turno del 30 e 31 maggio, quindici giorni fa, i due contendenti avevano preso rispettivamente il 32,4 per cento dei voti e il 38,8 per cento. Le prime consultazioni hanno escluso la terza candidata del centrodestra, Gilda Usai, che siederà comunque in consiglio comunale.
Gli orari. I seggi saranno aperti fino alle 22 di oggi e dalle 7 alle 15 di lunedì. In tutto sono chiamati a votare più di 18mila cittadini di Porto Torres. L'affluenza al primo turno era positiva e superiore alla media della provincia: oltre il 75,35 per cento contro il 71,37. Ma i ballottaggi di solito non sono amati. Alle ultime elezioni che hanno proclamato sindaco Luciano Mura, nel 2005, votarono 12mila cittadini (60 per cento del totale).
L'affluenza alle 12. Secondo i dati del ministero dell'Interno fino a mezzogiorno di domenica hanno votato il 12,12 per cento degli aventi diritto. Un dato leggermente in calo rispetto a quello registrato al primo turno alla stessa ora (13,08 per cento).
L'affluenza alle 19. Hanno votato il 28, 59 per cento dei cittadini, al primo turno l'affluenza alla stessa ora era del 34,55 per cento.
Gli orari. I seggi saranno aperti fino alle 22 di oggi e dalle 7 alle 15 di lunedì. In tutto sono chiamati a votare più di 18mila cittadini di Porto Torres. L'affluenza al primo turno era positiva e superiore alla media della provincia: oltre il 75,35 per cento contro il 71,37. Ma i ballottaggi di solito non sono amati. Alle ultime elezioni che hanno proclamato sindaco Luciano Mura, nel 2005, votarono 12mila cittadini (60 per cento del totale).
L'affluenza alle 12. Secondo i dati del ministero dell'Interno fino a mezzogiorno di domenica hanno votato il 12,12 per cento degli aventi diritto. Un dato leggermente in calo rispetto a quello registrato al primo turno alla stessa ora (13,08 per cento).
L'affluenza alle 19. Hanno votato il 28, 59 per cento dei cittadini, al primo turno l'affluenza alla stessa ora era del 34,55 per cento.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”