Incendiato il negozio dei pachistani
accusati dello stupro di sabato all'alba
di Grazia Sini
Il negozio incendiato (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. La tensione sale. Nella notte qualcuno ha dato fuoco al negozio dei due pachistani accusati di aver stuprato una ragazza sabato all'alba. Non è il primo segno contro i due uomini, che ora si trovano a San Sebastiano. Ieri, infatti, davanti al negozio è stato affisso un cartello: "Pachistani che hanno violentato e picchiato per ore una ragazza: i proprietari di questo negozio".
Stamane i due pachistani, padre e figlio, saranno ascoltati dal giudice per le indagini preliminari. Le accuse di cui devono rispondere sono violenza sessuale e sequestro di persona.
Il negozio non ha comunque subito gravi danni, anche grazie all'intervento immediato dei Vigili del fuoco, verso le due e mezzo del mattino. Sarà un caso ma stamattina, nella zona del Corso dove c'è il negozio, giravano un carabiniere e alcuni agenti della Polizia municipale.
Stamane i due pachistani, padre e figlio, saranno ascoltati dal giudice per le indagini preliminari. Le accuse di cui devono rispondere sono violenza sessuale e sequestro di persona.
Il negozio non ha comunque subito gravi danni, anche grazie all'intervento immediato dei Vigili del fuoco, verso le due e mezzo del mattino. Sarà un caso ma stamattina, nella zona del Corso dove c'è il negozio, giravano un carabiniere e alcuni agenti della Polizia municipale.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico