Emergenza Sanità, chiuso il reparto
di Ostetricia ad Alghero
Si trattano solo le urgenze, a Sassari i parti programmati
di Valentina Guido
ALGHERO. Undici mesi senza sala operatoria sono troppi, così il primario di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale civile di Alghero, Giovanni Urru, ha deciso di chiudere il reparto. Da ieri pomeriggio le donne di Alghero vengono indirizzate a Sassari per i parti programmati. All'Ospedale Civile si seguono solo le emergenze. «Eravamo accampati in reparto con una sala parto improvvisata ma non si poteva più andare avanti così: non possiamo aspettare che succeda qualcosa di brutto», racconta un medico della struttura.
Il sindaco Marco Tedde. L'impiantistica della sala operatoria non è a norma, per questo i lavori di ristrutturazione sono necessari. Ma il personale e le pazienti non si aspettavano che durassero così tanto. «Mi auguro che il commissario Asl Paolo Manca intervenga subito nell'interesse di tutti- dichiara il sindaco di Alghero Marco Tedde- Mi hanno detto che i lavori dovrebbero terminare tra poco. La scorsa settimana ho incontrato i primari e venerdì qui in Comune abbiamo appuntamento con il direttore generale dell'assessorato alla Sanità Massimo Temussi». Il sindaco metterà sul tavolo non solo la questione Ostetricia, «ma tutte le carenze della sanità algherese che sono tante: stiamo ancora aspettando personale e attrezzature per l'unità di Urologia e per l'unità Coronarica. Medicina è in una situazione gravissima. Siamo allo sbando, tutta la sanità algherese è in una situazione di degrado». Venerdì con Temussi si parlerà anche del Nuovo Ospedale, e poi «la prossima settimana speriamo di incontrare Paolo Manca. Vogliamo segnali chiari e interventi precisi: se non ci sarà niente di tutto questo reagiremo di conseguenza», conclude Marco Tedde.
Mobilitazioni. Stasera alle 18 nella sala conferenze della parrocchia Santissimo Nome di Gesù si terrà la seconda riunione pubblica per discutere della difficile situazione. E sabato 19 nell'ex asilo Sella, sul Lungomare Barcellona, ci sarà una manifestazione organizzata dal Comitato per il Nuovo Ospedale e dai comitati di quartiere insieme ad alcune associazioni di volontariato.
Notizie correlate
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 489 nuovi casi e 5 decessi
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Anas Sardegna. Giovedì 11 agosto limitazioni per lavori sulla SS 127 tra Martis e Laerru
- Turista colta da malore nelle Grotte di Nettuno: pronto intervento della Guardia Costiera di Alghero
- Nuoto: Il Settebello calamita le attenzioni sassaresi
- Figulinas: dopo due anni torna il festival folk di balli e musiche dal mondo
- A Castelsardo un "agosto pirotecnico", tanti gli eventi in programma
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- La Cantina, Enoteca e Vineria della Cantina Santa Maria La Palma compie un anno
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali