notti prima degli esami
Maturità, Mandela o Mike Bongiorno?
Per la prova di italiano tanti dubbi
In aumento il numero dei non ammessi
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. Conto alla rovescia per l'esame di maturità. Il 22 giugno 2010, alle ore 8.30, avrà inizio in tutta Italia la prima prova scritta: un appuntamento atteso e temuto da migliaia di studenti. Queste ore di preparazione vengono vissute con l'ansia di anticipare il tema e su internet fioccano ovunque blog e siti per ipotizzare argomenti e autori che potrebbero essere scelti dal ministero. Ecco un piccolo elenco delle tracce più gettonate dal popolo della Rete.
Obama o Mandela? Non mancano le previsioni per l'argomento di attualità, tra cui Obama e il Nobel per la Pace, la droga, l'inquinamento, lo sfruttamento minorile. Ma c'è anche un tema collegato al razzismo, ed è la storia di Mandela come icona di questi Mondiali di calcio in Sudafrica. Inoltre riscuotono parecchie adesioni anche la recente scomparsa di due giganti della tv italiana come Mike Bongiorno e Raimondo Vianello e l'anniversario dei 100 anni della nascita di Madre Teresa di Calcutta.
Ecologia. Altri due temi forti sono l'ecologia e povertà ed emarginazione sociale. Il 2010 è infatti l'Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale ma anche l'Anno internazionale della Biodiversità e, l'importante vertice internazionale di Copenaghen sui cambiamenti climatici. Skuola.Net mette in rete i dati invitando gli internauti ad esaminare le percentuali dal 2000 ad oggi: l'8,5% delle possibili tracce ha riguardato un anniversario che cadeva nell'anno; il 10% delle possibili tracce ha riguardato un tema di stretta attualità.
Attualità. Per quanto riguarda l'argomento storico, gli studenti si stanno concentrando su pochi ma specifici argomenti: Nazismo e Fascismo, oppure Guerra Fredda. Seguono Napoleone, la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione industriale. Qualche caso isolato indica poi la Guerra Civile in Spagna. Di sicuro in molti escludono i 150 anni dell'unità d'Italia perché si tratta di una traccia già uscita l'anno scorso, Tra i personaggi che possono ispirare un saggio breve o un articolo di giornale ci sono Michael Jakson, Alda Merini, grande poetessa scomparsa quest'anno, o Lombroso di cui ricorrono i 100 anni della morte. Ma c'è anche il "sempreverde" Pascoli, perché in base al principio dell'alternanza, quest'anno si dovrebbe analizzare un testo poetico.
Un dato è certo. Gli studenti ammessi all'esame di Stato sono in calo. E questo è indice di maggiore severità nelle scuole: una linea adottata negli ultimi tempi dai professori negli istituti scolastici e confermata dalle statistiche anche nella provincia di Sassari, dove la percentuale dei non ammessi è del 6,8 per cento al liceo. Negli istituti professionali è del 15,4 mentre in quelli tecnici arriva al 16,4 per cento del totale.
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”