Saldi, in Sardegna partono giovedì
Ecco le regole per non venir "fregati"
(foto: SassariNotizie.com)
CAGLIARI. Boccata d'aria per i commercianti e per i clienti, il 5 anche in sardegna arrivano gli attesi saldi. Come ogni anno, i vari enti e istituzioni compilano il loro elenco di semplici regole per veitare le "fregature". Quest'anno, in più, la Regione invita i caittadini a denunciare eventuali torti se non addirittura fordi al sito www.sardegnaconsumatore.it.
Ecco nel dettaglio il ‘pentalogo’ dei buoni acquisti diffuso dall'assessore Crisponi:
1. Accertatevi che sull’oggetto in saldo che si desidera acquistare sia riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale.
2. Conservate sempre lo scontrino per poter cambiare eventualmente la merce difettosa e ricordate che deve essere riconsegnata al commerciante entro due mesi dalla scoperta del difetto. Quanto al cambio di merce senza difetti, chiedete anticipatamente al negoziante la possibilità e i tempi utili per un eventuale cambio di taglia del capo acquistato o un’eventuale sostituzione con un altro modello.
3. Se il commerciante si rifiutasse di cambiare l’articolo difettoso in saldo o non voglia restituire i soldi rivolgetevi alla polizia municipale e segnalate il sopruso al sito www.sardegnaconsumatore.it.
4. Diffidate dei capi di abbigliamento che possono solo essere guardati e non provati (la possibilità di misurarli è a discrezione del commerciante), e tenete sempre presente che saranno in saldi anche capi delle passate stagioni.
5. Nel periodo dei saldi, i commercianti che normalmente accettano pagamenti col bancomat ed espongono il relativo logo, sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici.
Per ulteriori informazioni, anche sui saldi, si consiglia di consultare il sito istituzionale SardegnaConsumatore, attivato in collaborazione con le associazioni di categoria che fanno parte della community del portale e che, grazie a rinnovate funzionalità e nuovi contenuti all’insegna dell’interazione tra cittadini e associazioni dei consumatori, offre agli utenti un’ampissima gamma di dati e informazioni utili.
Ecco nel dettaglio il ‘pentalogo’ dei buoni acquisti diffuso dall'assessore Crisponi:
1. Accertatevi che sull’oggetto in saldo che si desidera acquistare sia riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale.
2. Conservate sempre lo scontrino per poter cambiare eventualmente la merce difettosa e ricordate che deve essere riconsegnata al commerciante entro due mesi dalla scoperta del difetto. Quanto al cambio di merce senza difetti, chiedete anticipatamente al negoziante la possibilità e i tempi utili per un eventuale cambio di taglia del capo acquistato o un’eventuale sostituzione con un altro modello.
3. Se il commerciante si rifiutasse di cambiare l’articolo difettoso in saldo o non voglia restituire i soldi rivolgetevi alla polizia municipale e segnalate il sopruso al sito www.sardegnaconsumatore.it.
4. Diffidate dei capi di abbigliamento che possono solo essere guardati e non provati (la possibilità di misurarli è a discrezione del commerciante), e tenete sempre presente che saranno in saldi anche capi delle passate stagioni.
5. Nel periodo dei saldi, i commercianti che normalmente accettano pagamenti col bancomat ed espongono il relativo logo, sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici.
Per ulteriori informazioni, anche sui saldi, si consiglia di consultare il sito istituzionale SardegnaConsumatore, attivato in collaborazione con le associazioni di categoria che fanno parte della community del portale e che, grazie a rinnovate funzionalità e nuovi contenuti all’insegna dell’interazione tra cittadini e associazioni dei consumatori, offre agli utenti un’ampissima gamma di dati e informazioni utili.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
- Il Comune di Sassari vieta l'uso dei botti dal 12 dicembre
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Piogge del 25 e 26 novembre, previsti dal comune di Sassari indennizzi per gli agricoltori
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate
- Domenica il Sassari calcio Latte Dolce ospita il Muravera
- Dinamo Sassari, domenica l'importante sfida contro la Fortitudo Bologna
- Domani a Sassari la tredicesima edizione del Weekend dei gusti
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- EcoForum, il Comune di Sassari premiato per l'innovativo Regolamento nella Gestione rifiuti urbani
- Calo natalità in Sardegna, indagine della CNA Sardegna: "situazione allarmante"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Sassari.Vota l'album di "Natale in vetrina" sulla pagina Fb del comune
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate