indiscrezioni
Colpo di scena nel giallo di Bono
L'Unione: "Pietro Mulas è vivo"
SASSARI. Si infittisce il giallo sulla sorte di Pietro Mulas. L'Unione Sarda in edicola oggi afferma con certezza che l'imprenditore di Bono dato per scomparso è in realtà vivo. In un articolo del quotidiano cagliaritano appare un'altra, sconvolgente verità: Mulas non è stato rapito ma si nasconde quasi certamente in Sardegna. "Non è chiaro cosa abbiano captato gli inquirenti - si legge - è certo però che alcune settimane fa hanno avuto la certezza che l'imprenditore scomparso l'11 marzo, dopo un misterioso pestaggio del suo socio Tanino Nudda a Cagliari, non è morto. Nessun rapimento, dunque, e nessun omicidio".
La notizia, arrivata a Bono, suscita rabbia e perplessità. Rabbia per la sicurezza con cui L'Unione ha scelto di raccontare la vicenda, facendo dissolvere in poche righe una verità granitica che fino ad oggi si era sedimentata in paese: quella di Mulas rapito o addirittura morto già da tempo in circostanze misteriose, legate ai suoi affari. Ma ci sono anche perplessità. Tante perplessità sui motivi che avrebbero indotto Pietro Mulas a sparire volontariamente facendo credere a tutti di essere stato sequestrato o ucciso.
C'è ancora una montagna di dubbi da chiarire. L'unica cosa certa è che dopo un silenzio di mesi e mesi, questa vicenda ritorna in prima pagina. Gli inquirenti sono ancora alla ricerca di risposte, ma a questo punto non c'è più spazio per mezze verità. L'uomo manca da casa da oltre tre mesi, da quando a marzo si sarebbe recato a Cagliari assieme a un compaesano, Daniele Nudda, di 34 anni.
Tags
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”