Emergenza Sanità, entro giovedì
le proposte dei primari di Alghero
Un medico al lavoro (foto: SassariNotizie.com)
ALGHERO. Un’altra riunione al vertice ieri pomeriggio a Sant’Anna. Lo scopo è sempre lo stesso: salvare la sanità della città. All’incontro ieri c’erano tutti i primari degli ospedali algheresi, il sindaco Marco Tedde e il direttore generale dell’assessorato regionale alla Sanità, Massimo Temussi.
Il direttore generale ha ascoltato l’analisi della situazione dei presidi algheresi e ha esposto la sua proposta: entro giovedì tutti i primari dovranno proporre un progetto per un “nuovo orizzonte” della sanità algherese che andrà ad integrare la delibera che il Commissario della Asl Paolo Manca sta per presentare a Cagliari per ridisegnare la sanità del territorio. L’atto amministrativo, definito di “buon governo” della sanità facente capo alla Asl di Sassari, sarà portato all’attenzione proprio del Direttore Generale dell’Assessorato, a Cagliari. La delibera di ridisegno della Asl n°1 conterrà anche una parte fondamentale dedicata al rilancio della sanità algherese, comprendente sia le riqualificazioni dell’esistente che il disegno futuro: ovvero il nuovo ospedale.
Sia prima che al termine dell’incontro il sindaco Marco Tedde, con il primario di ostetricia e ginecologia Giovanni Urru e con il Ditettore Generale Massimo Temussi hanno incontrato le manifestanti che davanti all’ingresso di Sant’Anna attendevano notizie sul futuro del reparto. Sia il Primario che il Direttore Generale della Sanità hanno spiegato quali sono i problemi e quali le soluzioni che si stanno adottando per risolverli.
Il direttore generale ha ascoltato l’analisi della situazione dei presidi algheresi e ha esposto la sua proposta: entro giovedì tutti i primari dovranno proporre un progetto per un “nuovo orizzonte” della sanità algherese che andrà ad integrare la delibera che il Commissario della Asl Paolo Manca sta per presentare a Cagliari per ridisegnare la sanità del territorio. L’atto amministrativo, definito di “buon governo” della sanità facente capo alla Asl di Sassari, sarà portato all’attenzione proprio del Direttore Generale dell’Assessorato, a Cagliari. La delibera di ridisegno della Asl n°1 conterrà anche una parte fondamentale dedicata al rilancio della sanità algherese, comprendente sia le riqualificazioni dell’esistente che il disegno futuro: ovvero il nuovo ospedale.
Sia prima che al termine dell’incontro il sindaco Marco Tedde, con il primario di ostetricia e ginecologia Giovanni Urru e con il Ditettore Generale Massimo Temussi hanno incontrato le manifestanti che davanti all’ingresso di Sant’Anna attendevano notizie sul futuro del reparto. Sia il Primario che il Direttore Generale della Sanità hanno spiegato quali sono i problemi e quali le soluzioni che si stanno adottando per risolverli.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto