concorso
Click&Bike, attesa per conoscere
il vincitore del concorso fotografico
di Daniele Giola
ALGHERO. Si sono concluse le votazioni popolari per il 1° Concorso Fotografico sul tema della Bicicletta. Organizzato da Raggi di Sardegna e dalla Cooperativa Il Ponte, il concorso “Click&Bike” ha preso il via il 9 maggio nell’ambito della 1° Giornata Nazionale della bicicletta ed è stato il filo conduttore della manifestazioni di “Maggio in Bici” patrocinate dal Comune di Alghero.
Numerosi i partecipanti che hanno caricato i loro scatti dedicati al velocipede sul sito web del concorso. Più di tremila gli accessi alla galleria che ha raccolto le votazioni di quanti, curiosi, amici dei partecipanti o amanti della mobilità sostenibile hanno voluto dare il loro contributo al concorso.
In testa nelle votazione online Daniele Onida con la fotografia “Raggi di Pioggia”, a seguire Rossella, Pelota80 con i suoi due scatti “Natura e Bici” e quinto classificato Frantz con “Due”. La giuria tecnica, presieduta dal fotografo Emilio Canu dedicherà tutta la giornata di oggi (sabato) alla valutazione dei primi cinque scatti e sceglierà la più meritevole.
Domani, al termine della terza edizione di "PedaliAmo Alghero" l’atteso verdetto. Il vincitore di questa prima edizione sarà proclamato dopo le 12 al Parco Tarragona durante le manifestazioni di chiusura di questo lungo “Maggio in Bici”.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”