Maturità, istruzioni per l'uso
Occhio alla dieta e all'abbigliamento
I consigli degli esperti per superare con successo tutte le prove
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. La maturità è dietro l'angolo. Martedì la prova scritta darà il via agli esami tanto attesi (e temuti) da migliaia di studenti in tutta Italia. Gli esperti raccomandano tranquillità. I maturandi devono evitare assolutamente di sottoporre il proprio corpo a stress che riducono la loro capacità di concentrazione. Quindi niente diete particolari o notti in bianco da dedicare al ripasso: per superare la prova con successo è sufficiente arrivare all'appuntamento il più rilassati possibile, come gli sportivi alla vigilia di una gara importante. Soprattutto nell'alimentazione: un settore strategico per affrontare questa importante prova con la giusta energia. Non meno di cinque pasti distribuiti nell'arco della giornata, due ore al massimo davanti a un computer o alla tv e un'ora dedicata al moto. Mens sana in corpore sano, dicevano gli antichi.
Durante questi mesi di studio bisogna assumere pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, yogurt, uova, latte, frutta dolce e anche gelati o biscotti. Alimenti che favoriscono il sonno e aiutano la mente ad affrontare concentrazione l'esame di maturità. Vanno invece evitati gli eccessi, soprattutto di caffè in grandi quantità, patatine in sacchetto e salatini: possono provocare insonnia, perché contengono sostanze eccitanti, come per esempio la caffeina.
Anche l'abbigliamento è importante. Sopratutto per le ragazze, che tengono a presentarsi con vestiti e accessori particolari. Invece la regola d'oro è la comodità. Vanno molto bene le camicie, sia maschili che femminili, magari di cotone o di un tessuto fresco come il lino. Le ragazze possono pontare su una gonna elegante (ma non mini) oppure su pantaloni che però non devono essere eccessivamente stretti o elasticizzati perché dopo molte ore di lavoro sul banco possono compromettere la respirazione. Attenzione anche alle scarpe: per evitare problemi di sudorazione, sono meglio allora modelli sportivi sì, ma in tela. I sandali sono molto comodi, ma in questa occasione è meglio evitarli per non correre il rischio di sembrare di dare troppo nell'cchio della commissione. Eleganza sì, dunque, ma sempre con un tocco di rispetto per i commissari. Soprattutto quelli esterni.
Tags
Notizie correlate
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna