musica
Orchestra filarmonica della Sardegna,
al via la piccola tournée estiva
Concerti a Castelsardo, Tempio e Sassari
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. L'orchestra filarmonica della Sardegna inizia da oggi una piccola tournée estiva. Tre concerti con un programma d’eccezione che porterà la grande musica fuori dalla consueta cornice del Conservatorio. Il primo degli appuntamenti è fissato per stasera alle 20.30 presso la sala XI del Castello dei Doria nell’antico borgo medioevale di Castelsardo. Il giorno seguente, martedì 22 giugno, sempre alle 20.30 nella splendide cornice offerta dal Teatro del Carmine di Tempio, la formazione orchestrale presenta anche al pubblico gallurese questa intensa produzione. Il 24 giugno invece sarà Sassari ad applaudire gli oltre quaranta elementi diretti dal maestro Antonio Puglia: l’appuntamento è alle 21 all’interno del Palazzo di Città nel corso delle celebrazioni per la finalissima del secondo concorso regionale “Prime Note”, indetto dall’associazione “Amici del Conservatorio”, sotto la direzione artistica del maestro Mariano Meloni.
Il programma del concerto parte dal pezzo "The Four Temperaments" di Paul Hindemith, eseguito dagli orchestrali con il pianista Rodolfo Ponce Montero e prosegue con Bela Bartok "Danze rumene" e il brano tradizionale "Danze celtiche". Ospite d’eccezione il pianista messicano Rodolfo Ponce Montero. Un interprete che può vantare una lunghissima carriere come solista nelle più rinomate orchestre sinfoniche d’America, da oltre quarant’anni. Attualmente è Direttore Artistico del Festival "Guillermo Pinto Reyes" nella città di Guanajuato, nonché docente dei Corsi di Alto perfezionamento della Scuola Superiore di Musica “F. Cilea” di Castrovillari e nel 2003 ha ricevuto un particolare riconoscimento dalla Union Mexicana de Cronistas per la sua esemplare carriera.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico