Campagna per sterilizzare i cani
Veterinari contro il Comune
di Daniele Giola
Lalla si gode le prime giornate di primavera (foto: Maria Sini)
SASSARI. Ridicola e offensiva per la categoria. Con queste dure parole l'Ordine dei veterinari di Sassari ha giudicato l'ipotesi di convenzione lanciata dal Comune nell'ambito della campagna regionale per contrastare il fenomeno del randagismo.
Il malcontento dei veterinari, affidato a un comunicato leggibile sul sito www.ordinevet-sassari.it, riguarda nello specifico la cifra richiesta per poter usufruire della convenzione: 100 euro omnicomprensivi di un intervento di sterilizzazione, trattamento di eventuali complicanze, ricovero e trasferimento dei cani da e per l'ambulatorio.
Secondo l'Ordine, la proposta del Comune oltre a essere poco rispettosa della dignità professionale, non coprirebbe neanche i costi vivi dell'intervento. Sempre dal comunicato è possibile leggere, oltre al palese disappunto verso l'ipotesi di convenzione, la disponibilità della categoria a redigere un nuovo piano che contribuisca efficacemente alla lotta al fenomeno del randagismo che è allo stesso tempo un problema economico, etico e sociale , ma anche la misura della civiltà di un popolo.
Il malcontento dei veterinari, affidato a un comunicato leggibile sul sito www.ordinevet-sassari.it, riguarda nello specifico la cifra richiesta per poter usufruire della convenzione: 100 euro omnicomprensivi di un intervento di sterilizzazione, trattamento di eventuali complicanze, ricovero e trasferimento dei cani da e per l'ambulatorio.
Secondo l'Ordine, la proposta del Comune oltre a essere poco rispettosa della dignità professionale, non coprirebbe neanche i costi vivi dell'intervento. Sempre dal comunicato è possibile leggere, oltre al palese disappunto verso l'ipotesi di convenzione, la disponibilità della categoria a redigere un nuovo piano che contribuisca efficacemente alla lotta al fenomeno del randagismo che è allo stesso tempo un problema economico, etico e sociale , ma anche la misura della civiltà di un popolo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%