Esame di Maturità, oggi pausa
Domani salto nel vuoto con la III prova
di Grazia Sini
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Oggi relax, o forse studio matto e disperatissimo, per i ragazzi che affrontano l'esame di Maturità. Ieri la seconda prova, domani il salto nel vuoto con la terza, un minestrone di quesiti su cinque materie. Quali? Non si sa con certezza, ma molti vanno a intuito e puntano dritti su alcune.
«Difficile, era proprio difficile» Inizia così Davide, studente dell'Istituto Tecnico Nautico di PortoTorres. La seconda prova per loro consisteva in cinque quesiti su argomenti specifici dell'indirizzo. «Sì, ma nessuno è riuscito a rispondere a tutto. Ci aspettavamo che sarebbe stato difficile, ma non così. Durante l'anno non ci hanno fatto fare abbastanza esercizi su quegli argomenti». Davide si è alzato da poco. Ieri ha festeggiato la prima parte dell'esame che è andata, ma per lui stasera niente partita della Nazionale: deve studiare per domani. «Saranno domande a risposta aperta e a crocette su cinque materie. Non sappiamo quali saranno, ma speriamo siano le stesse su cui ci hanno fatto allenare durante l'anno».
I risultati degli scritti dovrebbero arrivare già sabato, il 29 via con gli scritti. L'orale verte su tutte le materie, ma partirà da un elaborato degli studenti, al Nautico, tra i compagni di Davide, il "Radar in inglese" è andato per la maggiore.
Più varia la scelta al Liceo Classico Linguistico di Alghero: nella classe di Federica si spazia dalla fotografia al sogno, passando per acqua e follia. «Molti hanno scelto di partire da temi non strettamente collegati alle materie, ma da passioni che coltivano». Per Federica la seconda prova è stata più semplice della prima «Io ho avuto la fortuna che è uscito un tema che avevamo trattato anni fa in italiano. Ho scelto francese: dovevi comprendere un testo e poi rispondere alle domande. Nessuno ha avuto problemi da noi, ma una mia amica che ha fatto il Classico e aveva greco ha detto che era una prova assurda, difficilissima!». E domani c'è la terza prova: «Un suicidio! Un salto nel vuoto, insieme all'orale è la cosa che più mi fa paura. Soltanto due ore per rispondere per rispondere a dieci domande! Alcune saranno sulle materie dei commissari esterni che non ci conoscono e non sanno neanche che buona parte del programma ce lo siamo dovuti fare da soli a casa, perché a scuola non c'è stato tempo!».
«Difficile, era proprio difficile» Inizia così Davide, studente dell'Istituto Tecnico Nautico di PortoTorres. La seconda prova per loro consisteva in cinque quesiti su argomenti specifici dell'indirizzo. «Sì, ma nessuno è riuscito a rispondere a tutto. Ci aspettavamo che sarebbe stato difficile, ma non così. Durante l'anno non ci hanno fatto fare abbastanza esercizi su quegli argomenti». Davide si è alzato da poco. Ieri ha festeggiato la prima parte dell'esame che è andata, ma per lui stasera niente partita della Nazionale: deve studiare per domani. «Saranno domande a risposta aperta e a crocette su cinque materie. Non sappiamo quali saranno, ma speriamo siano le stesse su cui ci hanno fatto allenare durante l'anno».
I risultati degli scritti dovrebbero arrivare già sabato, il 29 via con gli scritti. L'orale verte su tutte le materie, ma partirà da un elaborato degli studenti, al Nautico, tra i compagni di Davide, il "Radar in inglese" è andato per la maggiore.
Più varia la scelta al Liceo Classico Linguistico di Alghero: nella classe di Federica si spazia dalla fotografia al sogno, passando per acqua e follia. «Molti hanno scelto di partire da temi non strettamente collegati alle materie, ma da passioni che coltivano». Per Federica la seconda prova è stata più semplice della prima «Io ho avuto la fortuna che è uscito un tema che avevamo trattato anni fa in italiano. Ho scelto francese: dovevi comprendere un testo e poi rispondere alle domande. Nessuno ha avuto problemi da noi, ma una mia amica che ha fatto il Classico e aveva greco ha detto che era una prova assurda, difficilissima!». E domani c'è la terza prova: «Un suicidio! Un salto nel vuoto, insieme all'orale è la cosa che più mi fa paura. Soltanto due ore per rispondere per rispondere a dieci domande! Alcune saranno sulle materie dei commissari esterni che non ci conoscono e non sanno neanche che buona parte del programma ce lo siamo dovuti fare da soli a casa, perché a scuola non c'è stato tempo!».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico