notizie utili dal comune
Strade chiuse e deviazioni,
tante modifiche in centro e borgate
Palazzo ducale (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Nei prossimi giorni tante modifiche alla viabilità, non solo al centro, ma anche nelle borgate. Ecco di seguito i divieti e le variazioni.
Palmadula. Domani 25 giugno sarà modificata la viabilità a Palmadula per permettere lo svolgimento della Festa del Rinnovo. Dalle 18 alle 24 sarà istituito il divieto di transito e fermata in via Delle Palme, via Dei Rosmarini, via Delle Querce e via Canaglia.
Contadini. Per permettere lo svolgimento della festa patronale del Gremio dei Contadini, sabato 26 giugno dalle 19 e 30 alle 23 sarà istituito il divieto di transito e fermata in via Gran Condotto tra via Sant’Apollinare e corso Vico e in via Sant’Apollinare tra via Gazometro e via Guascone Capra.
Coldiretti. Tutti i sabati di giugno e luglio sarà istituto il divieto di transito e fermata nell’area di via Manno tra i giardini pubblici e la sede della Banca di Sassari. Il provvedimento, in vigore dalle 7 alle 13, è stato adottato per consentire lo svolgimento del Mercato di Campagna amica promosso da Coldiretti e Agrimercato Sassari.
Palmadula. Domani 25 giugno sarà modificata la viabilità a Palmadula per permettere lo svolgimento della Festa del Rinnovo. Dalle 18 alle 24 sarà istituito il divieto di transito e fermata in via Delle Palme, via Dei Rosmarini, via Delle Querce e via Canaglia.
Contadini. Per permettere lo svolgimento della festa patronale del Gremio dei Contadini, sabato 26 giugno dalle 19 e 30 alle 23 sarà istituito il divieto di transito e fermata in via Gran Condotto tra via Sant’Apollinare e corso Vico e in via Sant’Apollinare tra via Gazometro e via Guascone Capra.
Coldiretti. Tutti i sabati di giugno e luglio sarà istituto il divieto di transito e fermata nell’area di via Manno tra i giardini pubblici e la sede della Banca di Sassari. Il provvedimento, in vigore dalle 7 alle 13, è stato adottato per consentire lo svolgimento del Mercato di Campagna amica promosso da Coldiretti e Agrimercato Sassari.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”