La pista ciclabile che non c'è
Dall'Emiciclo a piazza Castello
La pista ciclabile disegnata (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Sono rosa, verdi e gialle le piccole sagome di bici che disegnano la pista ciclabile dei sogni. Quella che nella realtà non esiste. Dall'Emiciclo Garibaldi fino a piazza Castello a lato della strada gli attivisti della Critical mass l'hanno semplicemente disegnata usando pittura ad acqua e stencil su entrambi i lati della strada. Lo hanno fatto prima della consueta pedalata collettiva che si ripete ogni giovedì per sensibilizzare automobilisti e passanti all'uso delle due ruote a pedali.
Un modo per richiamare l'attenzione, ancora una volta, sulle piste ciclabili che non ci sono, soprattutto in centro dove la bici potrebbe essere utilizzata per gli spostamenti quotidiani. A Sassari, infatti, gli spazi dedicati al mezzo ecologico sono pochi, meno di due chilometri, non collegati e in periferia. Dopo il blitz notturno di mercoledì, a metà sera di giovedì i pedalatori del gruppo si sono ritrovati in piazza d'Italia: bici, volantini e fischietti per ribadire il loro desiderio di vivere in una città non solo a misura di auto.
Un modo per richiamare l'attenzione, ancora una volta, sulle piste ciclabili che non ci sono, soprattutto in centro dove la bici potrebbe essere utilizzata per gli spostamenti quotidiani. A Sassari, infatti, gli spazi dedicati al mezzo ecologico sono pochi, meno di due chilometri, non collegati e in periferia. Dopo il blitz notturno di mercoledì, a metà sera di giovedì i pedalatori del gruppo si sono ritrovati in piazza d'Italia: bici, volantini e fischietti per ribadire il loro desiderio di vivere in una città non solo a misura di auto.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico