week end in fattoria
"Poderi aperti" nelle campagne
di Alghero, visite e degustazioni
Sabato 26 e domenica 27 giugno
di Valentina Guido
ALGHERO. Visite guidate nei campi e degustazioni di prodotti a chilometro zero: torna sabato 26 e domenica 27 giugno la manifestazione “Poderi aperti” organizzata dal Comune di Alghero in collaborazione con l'agenzia regionale Laore. Quest'anno all'iniziativa partecipano ben 19 aziende dell'agro algherese e dei comuni limitrofi. I visitatori potranno semplicemente acquistare i frutti della terra e osservare il lavoro che viene svolto in fattoria, oppure prender parte in prima persona ad attività rurali come la mungitura e la tosatura o la raccolta dei prodotti.
L'iniziativa è stata inserita nel calendario dei festeggiamenti del Retrobament. Tra le novità di quest'anno, la presenza delle aziende di Olmedo, Putifigari e Villanova Monteleone. L'obiettivo è aprire al pubblico le porte delle fattorie per far conoscere la vita quotidiana nelle campagne e sensibilizzare i consumatori verso i prodotti locali provenienti da filiera corta. Informazioni più dettagliate sulle attività in programma nel finesettimana e sulle aziende partecipanti si possono trovare sul sito del Comune di Alghero.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto