Distrugge l'ingresso di un pub
con una spranga di ferro. Arrestato
L'uomo si è fermato solo dopo che i poliziotti hanno sparato un colpo di pistola in aria
Una volante della Polizia di Stato (foto: Archivio)
SASSARI. Ieri notte vicino a piazza Tola un uomo ha distrutto la vetrata di un pub, il Camelot, con una tubo di ferro lungo quasi due metri. È stato poi fermato dall'intervento degli agenti delle Volanti chiamate dal proprietario. Per fermare l'aggressore, M.F. di 34 anni, i poliziotti hanno sparato un colpo in aria.
La ricostruzione. Stava urinando vicino al pub Camelot, poco distante da piazza Tola, quando il proprietario del locale lo ha sorpreso e rimproverato. Così è iniziata l'aggressione verbale dell'uomo, M.F. di 34 anni, che si è poi allontanato minacciando di andare a picchiare la moglie dell'esercente di cui conosceva la residenza. Nel frattempo il gestore del pub ha chiamato il 113 e due Volanti della polizia hanno intecettato l'uomo lungo Corso Vittorio Emanuele con il naso rotto, M. F. ha però rifiutato un'ambulanza e tutto sembrava risolto. Invece l'aggressore è tornato davanti al ristorante-pub poco dopo armato di un tubo di ferro lungo quasi due metri e ha iniziato a spaccato la vetrata del locale nonché cercato di colpire gli agenti delle Volanti arrivati sul posto. La furia dell'uomo si è fermata solo dopo che i poliziotti hanno sparato un colpo di pistola in aria.
M.F. che ha già dei precedenti è stato arrestato e portato in questura, accusato di violenza, danneggiamento aggravato, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.
La ricostruzione. Stava urinando vicino al pub Camelot, poco distante da piazza Tola, quando il proprietario del locale lo ha sorpreso e rimproverato. Così è iniziata l'aggressione verbale dell'uomo, M.F. di 34 anni, che si è poi allontanato minacciando di andare a picchiare la moglie dell'esercente di cui conosceva la residenza. Nel frattempo il gestore del pub ha chiamato il 113 e due Volanti della polizia hanno intecettato l'uomo lungo Corso Vittorio Emanuele con il naso rotto, M. F. ha però rifiutato un'ambulanza e tutto sembrava risolto. Invece l'aggressore è tornato davanti al ristorante-pub poco dopo armato di un tubo di ferro lungo quasi due metri e ha iniziato a spaccato la vetrata del locale nonché cercato di colpire gli agenti delle Volanti arrivati sul posto. La furia dell'uomo si è fermata solo dopo che i poliziotti hanno sparato un colpo di pistola in aria.
M.F. che ha già dei precedenti è stato arrestato e portato in questura, accusato di violenza, danneggiamento aggravato, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico