basket
Dinamo, un giorno di attesa
prima di sciogliere il nodo sponsor
di Daniele Giola
Pinuccio Mele (foto: Legadue/Ciamillo-Castoria/Turrini)
SASSARI. Ma i soldi per la serie A arrivano oppure no? La domanda che molti tifosi della Dinamo si stanno facendo già da qualche tempo, tra qualche ora, con tutta probabilità, avrà le sue prime risposte.
Lunedì, infatti, la società biancoblù incontrerà i vertici del Banco di Sardegna. Sul tavolo delle trattative la richiesta di circa 2milioni di Euro che la famiglia Mele avrebbe già formulato (ufficiosamente) allo storico partner. Un incontro molto atteso, reso ancora più urgente dall'avvicinarsi del 30 giugno, giorno in cui scadono i termini per le iscrizioni ed entro il quale dovranno essere versati i primi 250mila euro.
Ma se l'incontro di domani potrà dare delle prime risposte, per avere certezze servirà attendere qualche giorno in più. La prosecuzione del rapporto di sponsorizzazione, fanno sapere dal Banco di Sardegna, è materia di competenza del Cda che si riunirà solo ai primi di luglio. Non resta quindi che attendere e... sperare.
Lunedì, infatti, la società biancoblù incontrerà i vertici del Banco di Sardegna. Sul tavolo delle trattative la richiesta di circa 2milioni di Euro che la famiglia Mele avrebbe già formulato (ufficiosamente) allo storico partner. Un incontro molto atteso, reso ancora più urgente dall'avvicinarsi del 30 giugno, giorno in cui scadono i termini per le iscrizioni ed entro il quale dovranno essere versati i primi 250mila euro.
Ma se l'incontro di domani potrà dare delle prime risposte, per avere certezze servirà attendere qualche giorno in più. La prosecuzione del rapporto di sponsorizzazione, fanno sapere dal Banco di Sardegna, è materia di competenza del Cda che si riunirà solo ai primi di luglio. Non resta quindi che attendere e... sperare.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”