Sicurezza nelle Cliniche, telecamere
in arrivo e c'è una guardia in più
Un mese dopo l'aggressione subita da una dottoressa
di Valentina Guido
L'ingresso delle Cliniche Universitarie (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Per garantire maggiore sicurezza all’interno delle cliniche universitarie di Sassari, è stato potenziato il servizio di controllo attraverso l’inserimento di un’ulteriore guardia giurata armata. Lo ha comunicato il Commissario dell’Azienda mista, Giovanni Cavalieri, a margine della conferenza stampa convocata stamattina per parlare di finanziamenti regionali e ammodernamento tecnologico. Non solo: nella gara d’appalto, il cui vincitore è già stato decretato, oltre al servizio di sorveglianza è compresa la fornitura di telecamere, che nelle intenzioni di Cavalieri dovranno essere posizionate in tutti i corridoi di tutti i reparti delle cliniche. Quindi, oltre alle guardie giurate, ci sarà una postazione centralizzata in cui un guardiano avrà di fronte a sé una serie di monitor collegati alle telecamere: così tutti i reparti potranno essere tenuti costantemente sotto controllo.
Un provvedimento necessario. Il provvedimento è una risposta alle sollecitazioni presentate dall’Ordine dei medici, dopo che urgenti problemi di sicurezza si sono manifestati a seguito dell’ aggressione subita da un’urologa che stava uscendo dalle cliniche universitarie per fare una consulenza al pronto soccorso.
La gara per la fornitura del sistema di sorveglianza, tuttavia, al momento è bloccata perché, come spesso accade, il secondo classificato ha presentato ricorso. Bisognerà dunque attendere la pronuncia del Tribunale amministrativo regionale, prevista per il mese di ottobre.
Un provvedimento necessario. Il provvedimento è una risposta alle sollecitazioni presentate dall’Ordine dei medici, dopo che urgenti problemi di sicurezza si sono manifestati a seguito dell’ aggressione subita da un’urologa che stava uscendo dalle cliniche universitarie per fare una consulenza al pronto soccorso.
La gara per la fornitura del sistema di sorveglianza, tuttavia, al momento è bloccata perché, come spesso accade, il secondo classificato ha presentato ricorso. Bisognerà dunque attendere la pronuncia del Tribunale amministrativo regionale, prevista per il mese di ottobre.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto